La violenza domestica e lo stalking sono due fenomeni che purtroppo colpiscono ancora molte persone, soprattutto donne, e che spesso rimangono nascosti o ignorati dalla società. Per sensibilizzare e prevenire queste forme di abuso, il comune di Desenzano del Garda ha promosso un’iniziativa dal titolo “Io valgo sempre!”, che si svolgerà in quattro appuntamenti tra aprile e maggio 2023.
Si tratta di un progetto che nasce dalla collaborazione tra istituzioni e associazioni, come la Questura di Brescia, i volontari del garda e l’associazione Global Defence, che offriranno ai partecipanti lezioni teoriche e pratiche su come riconoscere i segnali di pericolo, come difendersi fisicamente e psicologicamente da una violenza in corso e come rivolgersi alle autorità competenti per denunciare i fatti.
L’iniziativa si inserisce nel contesto di una rete antiviolenza guidata dal comune di Desenzano del Garda, che nel 2021 ha accolto 149 donne vittime di violenza e che ha inaugurato nel 2022 una “Casa Viola”, un’abitazione di proprietà comunale destinata ad accogliere temporaneamente le donne in difficoltà e i loro figli.
L’assessore alla sicurezza pietro avanzi ha dichiarato: “Siamo contenti di aver fatto rete con i rappresentanti delle forze dell’ordine e con queste due associazioni che con grande professionalità si sono messe a disposizione di una causa nobile qual è la prevenzione dello stalking e delle violenze familiari. La sicurezza passa anche e soprattutto da ciò che accade all’interno delle mura domestiche e dall’individuazione di quei soggetti che mettono a rischio con ossessività la salute di uomini e donne incolpevoli”.
Gli appuntamenti di “Io valgo sempre!” si terranno nelle date del 14, 21, 28 aprile e 5 maggio 2023, sempre alle ore 20.30 presso il Centro Sociale di Via Annunciata, 37 a Desenzano. I corsi saranno tenuti da esperti del settore come lo psicopedagogista e criminologo Massimiliano Basile, il personale della polizia di stato (divisione anticrimine della Questura di Brescia) e i professionisti di Global Defence. Il contributo d’iscrizione sarà di 30 euro.