giovedì, Giugno 8, 2023
HomeVariousVittorial degli Italiani: relazione 2020

Vittorial degli Italiani: relazione 2020

Rice­vi­amo e volen­tieri pub­blichi­amo:

Cari Ami­ci,

la buona notizia è che nes­suno – nes­suno – fra i molti lavo­ra­tori e i moltissi­mi col­lab­o­ra­tori del Vit­to­ri­ale è sta­to col­pi­to dal mor­bo che ci affligge. Non pos­si­amo dunque aver­lo inflit­to ai nos­tri vis­i­ta­tori.

Lieti di questo pri­mo dato, al non ci si piange addos­so: è inutile par­lare del­l’enorme dan­no alla vita, alla gioia di vivere – e all’e­cono­mia – che tut­ti abbi­amo subito. Dai 279.328 vis­i­ta­tori del 2019 siamo pas­sati ai 113.700 del 2020: niente, rispet­to agli oltre 300.000 pre­visti, ma un buon tram­poli­no per ripar­tire.

Con­tro ogni avver­sità, abbi­amo lan­ci­a­to la nos­tra sfi­da all’af­flizione e, anco­ra nelle feste di fine anno, era­no aper­ti cinque cantieri nel Vit­to­ri­ale chiu­so. Abbi­amo lavo­ra­to fre­neti­ca­mente, dura­mente, per con­clud­ere il decen­nale prog­et­to Ricon­quista e far trovare ai vis­i­ta­tori un Vit­to­ri­ale del tut­to restau­ra­to e aper­to in ogni luo­go.

Nel 2021 il Vit­to­ri­ale degli ital­iani com­pie 100 anni.

Lo cele­br­ere­mo in molti modi, anz­i­tut­to esten­den­do l’offer­ta di un ingres­so gra­tu­ito al Par­co agli oper­a­tori san­i­tari, non più soltan­to a quel­li lom­bar­di, ma anche a quel­li che ver­ran­no da ogni parte d’I­talia. Fra le altre inizia­tive, ver­rà pub­bli­ca­to un vol­ume che riper­corre per la pri­ma vol­ta l’in­tera sto­ria del Vit­to­ri­ale, dal­l’ar­ri­vo a Gar­done Riv­iera di a oggi.

Un sec­o­lo è un’età bam­bi­na, per un mon­u­men­to nazionale che ha super­a­to indenne la Sec­on­da guer­ra mon­di­ale e che super­erà anche ques­ta pro­va, ver­so un futuro enorme­mente più lun­go del suo pas­sato.

Ricon­quista com­pi­u­ta, infat­ti, il lavoro non è fini­to, c’è anco­ra molto da fare, che non dico. Ma occor­rerà, per esem­pio, provvedere alla sis­temazione del­l’al­tro lato delle Val­lette, la Casci­na Fraole, bene immo­bil­iare prezio­sis­si­mo e fino­ra mai uti­liz­za­to.
Ripar­ti­amo da 100.


Pres­i­dente del­la Fon­dazione Il Vit­to­ri­ale degli Ital­iani

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video