Bellissima e statuaria, Anna cammina nell’hall dell’hotel Astoria, in equilibrio su tacchi da vertigine che la rendono tanto alta da mettere in soggezione chi le se avvicina. È arrivata mercoledì e già sabato mattina ripartirà per verso nuovi impegni lavorativi. Tempo per visitare il centro ne ha davvero poco, presa com’è nella preparazione della trasmissione che sarà registrata questa sera e andrà in onda lunedì su Raiuno in seconda serata in mondovisione.«È la prima volta che viene a Riva del Garda?»«No – spiega sorridente – conosco questa zona perché sono stata qui la scorsa estate per qualche giorno insieme a mia madre. Non per motivi di lavoro, però, ma per fare visita ad alcuni parenti finlandesi (Anna è finlandese per metà ndr) che trascorrevano le vacanze a Riva. Come tutti gli scandinavi amano i laghi e so che da qualche anno molti finlandesi scendono sul Garda. Come dare loro torto: qui è davvero meraviglioso».«C’è qualcosa che l’ha colpita di più in queste ore, oltre ai panorami gardesani?»«Il calore della gente. E devo dire che è davvero strano: siamo nel nord Italia, dove i caratteri sono solitamente assai chiusi, ma qui le persone sono molto “mediterranee”, cordiali, amichevoli. Piacevoli, insomma».
Nessun Tag Trovato!
L'estate scorsa la soubrette ha fatto visita a parenti finlandesi in vacanza a Riva
«Sono già stata qui in incognito»
Anna Falchi
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25