Il Garda versione anni Settanta sarà il protagonista fino a Feragosto a Polpenazze grazie alla tradizionale mostra fotografica, inaugurata domenica, organizzata dalla biblioteca e dall’assessorato alla cultura del comune gardesano che ormai da qualche anno, con un tema sempre nuovo e legato alla cultura locale, intrattiene i turisti presso la sala consiliare di Piazza Castello. Centoventi fotografie in bianco e nero dell’archivio storico del museo nazionale della fotografia di Brescia, che per voce del presidente Alberto Sorlini rimarranno poi in dono al comune gardesano, saranno le protagoniste della mostra che permetterà un salto indietro nel tempo di una trentina d’anni, magari suscitando ricordi, emozioni e forse anche rimpianti ai visitatori.Vi sono rappresentate le bellezze del Garda, per far conoscere ai locali ed ai turisti l’incantevole paesaggio gardesano. Non poteva mancare uno spazio dedicato ai polpenazzesi e al loro evento principe: la Fiera del vino. Dieci fotografie in bianco e nero, e tre a colori di grande valore storico essendo tra le prime foto a colori fatte in Italia, tratte dall’archivio personale di Alberto Sorlini, sono dedicate a una rassegna di molti anni fa e rappresentano un paese in festa, con sfilate e spettacoli in attesa della proclamazione di Miss Fiera. La rassegna rimarrà aperta al pubblico, con ingresso gratuito, dal 25 luglio al 15 agosto, ma solo durante i fine settimana: il venerdì dalle 20 alle 22.30, il sabato e la domenica anche dalle 10 alle 12.
!
La mostra aperta domenica chiude il 15 agosto. Le foto di un’epoca, Fiera del vino compresa
Anni ’70, i clic raccontano
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25