Riapre domani, dopo una breve pausa per consentire la manutenzione primaverile, l’impianto di risalita che collega il centro dell’alto lago al Monte Baldo. La funivia, con cabine rotanti, conduce i passeggeri in poco meno di 11 minuti, ai 1.760 metri di Tratto Spino percorrendo i 4.300 metri ad una velocità massima di dieci metri al secondo, con una fermata intermedia. L’orario di funzionamento dell’impianto, che rimarrà aperto per tutta la stagione turistica e fino al 2 novembre, è continuato dalle 8 del mattino alle 19 di tutti i giorni, feriali e festivi, con corse ogni mezz’ora. Per la nuova stagione il consorzio funicolare presieduto da Giuseppe Venturini ha deciso di aumentare il prezzo del biglietto, andata e ritorno, di un euro: per un costo di quattordici euro. È prevista una riduzione a 11 euro, invece, per anziani sopra i 65 anni, per i gruppi familiari di quattro persone e per i bambini fino al metro quaranta centimetri d’altezza. Gratis invece il ticket per i piccoli che non raggiungono il metro di altezza. L’impianto prevede anche corse speciali per mountain-bike, programmate alle ore 8.15, 8.45, 9.15, 9.45, 15.15 e 17.15. I biker che salgono con la funivia hanno a disposizione decine di chilometri di tracciati. È possibile infatti percorrere tutto il versante orientale del Monte Baldo fino all’altopiano di Caprino, per poi piegare a destra e portarsi sulla Gardesana e quindi ritornare agevolmente al punto di partenza.
!
La funivia di Malcesine riapre fino a novembre
Corse speciali per le bici
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25