Anteprima del Palio delle bisse, che verrà presentato alle autorità oggi a Garda, in occasione della Festa della voga alla veneta. Alle ore 10.30, in municipio, il presidente Paolo Zattoni illustrerà il calendario delle regate e presenterà il libro stampato per pubblicizzare la manifestazione. Dalle 14.30 alle 16.30 si svolgerà il corteo storico, con il Doge, la Dogaressa, quattro soldati e una trentina tra sbandieratori, accompagnati da suonatori. Dalle 16.30 alle 17.30 si svolgerà la sfilata in acqua e lo «Sposalizio del lago». Poi le gare (fuori classifica) delle imbarcazioni giunte da Venezia, dei naecc del lago di Iseo e delle bisse. Uno spettacolo di colori. Alle 20 le premiazioni in piazza. Dalla sponda bresciana è previsto l’arrivo di numerosi sostenitori. Agostino De Micheli, di San Felice, ad esempio, ha restaurato con pazienza una vecchia barca di pescatori, abbandonata da anni. L’ha rimessa a nuovo, dotandola di spettacolosi remi in legno di gelso, e recuperando pure una vela del tempo. Agostino, barba da eremita e cappellaccio, sembra uscito da un quadro di Giovanni Segantini. Il Palio delle bisse inizierà sabato 21 giugno, in notturna, sempre a Garda.
!
Anteprima del Palio delle bisse, che verrà presentato alle autorità oggi a Garda, in occasione della Festa della voga alla veneta
Garda, oggi l’anteprima del Palio delle bisse
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25