È stato presentato ieri pomeriggio nella calda atmosfera estiva del lago di Garda, in un ristorante di Peschiera, la terza edizione dell’Air Show-Ali su Peschiera che si svolgerà nei cieli del golfo gardesano domenica pomeriggio, dalle 14 alle 18. Sono attesi migliaia di appassionati, non meno dic entomila persone, dalla provincia di Verona e da quelle limitrofe. Lo spettacolo porta la firma organizzativa dell’Aeroclub di Brescia, coordinato dal suo dinamico presidente Enzo Francesca. L’autore ed organizzatore è bresciano, ma l’attore principale dello show aereo è la Pattuglia acrobatica nazionale che porterà sui cieli del Garda i 10 Aermacchi delle Frecce Tricolori, rappresentate ieri alla conferenza stampa dal suo comandante, il tenente colonnello Paolo Tarantino.«Non abbiamo finora trovato uno scenario migliore di questo per le nostre esibizioni – ha commentato Tarantino – ogni due anni torniamo volentieri a dare il nostro contributo alla sete di passione di queste popolazioni che tanto ci amano».L’Amministrazione comunale di Peschiera ha patrocinato ed ha voluto fortemente questa terza edizione di «Ali su Peschiera-Air Show 2006», che ha cadenza biennale e prevede l’esibizione di una quindicina di protagonisti, oltre alle Frecce Tricolori. È toccato poi ad Enzo Francesca salutare i ringraziare gli ospiti ed i patner dell’Aeroclub che hanno «dato uno straordinario contributo a questo show, che si ripeterà nel 2008 e che troverà nel 2009 un ulteriore grandioso spettacolo nei cieli di Montichiari poichè in quell’anno cadrà il centenario dalla realizzazione del 1° Circuito aereo internazionale che si svolse nella brughiera ai confini con Castenedolo». In quell’area oggi ha sede l’aeroporto Gabriele D’Annunzio e l’Aeroclub con i suoi hangar e le sue strutture di scuola-piloti da alcuni anni. Air Show 2006 si svolge nello spazio aereo sopra Peschiera del Garda, la fortezza sul lago unica per le sue caratteristiche architettoniche e storiche, posta nell’estremità meridionale del Lago di Garda. L’area destinata al pubblico – «display line» – sarà sulla bellissima passeggiata-lungolago compresa tra i Porticcioli Cappuccini – Bergamini e Fornaci per circa tre chilometri di tratto pedonale fronte lago interamente riservato agli spettatori.L’evento è di tipo no-profit, gratuito ed aperto a tutti. Considerato il successo di pubblico con 50.000 persone nel 2002 e 80.000 nel 2004 si prevede che il prossimo 11 giugno sarà una giornata eccezionale per la città in quanto nessun altra iniziativa è in grado di radunare una folla così grandiosa in un singolo pomeriggio. La manifestazione è organizzata dal Comune di Peschiera del Garda. Il Team Tecnico Operativo è composto dall’Official Club 63 Frecce Tricolori, dall’Aeroclub Brescia e dall’associazione Arma aeronautica Peschiera che vantano la presenza di persone altamente qualificate. Il programma prevede, oltre alle Frecce Tricolori, la presenza di mastodontici velivoli da trasporto civile che si esibiranno in volo radente sull’acqua, il volo di velivoli supersonici, acrobazie di biplani da gara, turboelica acrobatici, solisti o in team, filanti jet executive del mondo business e versatili elicotteri ultraleggeri per la protezione civile.
!
Domenica torna l’Air show, organizzato dall’Aeroclub Brescia. Attese almeno centomila persone. In programma diverse esibizioni. Nel 2009 appuntamento a Montichiari per il centenario del 1° circuito aereo internazionale
Le Frecce tricolori pronte al bagno di folla
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25