Avvicinare i cittadini all’arte con alcuni incontri di approfondimento dedicati alle Domus dell’Ortaglia. È l’iniziativa proposta dall’Amministrazione comunale di Lonato insieme con l’associazione Arte di Brescia (ha sede in città in vicolo San Giuseppe). L’idea nasce da uno degli eventi più significativi dell’anno: l’apertura al pubblico di una nuova sezione del museo di Santa Giulia di Brescia, dedicato alle Domus dell’Ortaglia. Il progetto prevede due incontri (gratuiti) nella sala Celesti del palazzo Comunale e a conclusione la visita diretta (a pagamento) al museo bresciano. Il numero minimo richiesto è di 15 persone e le iscrizioni si ricevono all’ufficio cultura entro mercoledì 10 settembre. Nel primo incontro, previsto per mercoledì 17 settembre alle 20,30, si parlerà della storia di Brescia in età romana attraverso le testimonianze storiche o artistiche. Si procederà a una ricostruzione ideale dell’originario profilo urbanistico della città focalizzando l’attenzione sul centro di potere, sui luoghi deputati al culto e al divertimento. Nel secondo incontro (mercoledì 8 ottobre, ore 20,30) si analizzeranno i diversi tipi di abitazioni dei romani, i fattori che ne condizionarono la scelta e l’evoluzione, le caratteristiche, le funzioni degli ambienti e degli arredi domestici.
!
Iscrizioni già aperte: previsti due incontri
Lonato alla scoperta dei tesori di Brescia
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25