Dettagli del progetto e considerazioni dell’Amministrazione Comunale

Nuovi spazi per il Centro Sociale di Sirmione

22/06/2017 in Attualità
Parole chiave:
Di Luigi Del Pozzo

Il Cen­tro sociale di Sirmione avrà presto una nuo­va sede, in Piaz­za Vir­gilio, pres­so gli ex uffi­ci del­la Sirmione Servizi. Rispet­to all’attuale sede lo sposta­men­to è di poche decine di metri, ma final­mente gli anziani di Sirmione potran­no dis­porre di uno spazio esclu­si­va­mente ris­er­va­to a loro, mod­er­no e attrez­za­to.

I lavori per la real­iz­zazione di questi nuovi spazi, ded­i­cati dall’Amministrazione Comu­nale a tale prog­et­to, ter­min­er­an­no entro la fine di set­tem­bre.

“La volon­tà dell’Amministrazione Comu­nale è quel­la di creare un cen­tro di aggregazione  mod­er­no. Infat­ti la terza età è oggi vis­su­ta in maniera diver­sa, con una parte­ci­pazione atti­va rispet­to a qualche anno fa, e noi vogliamo offrire una rispos­ta conc­re­ta a ques­ta nuo­va esi­gen­za. Non sem­pre questo è pos­si­bile, spes­so per ques­tioni eco­nomiche, ed allo­ra occorre qualche inizia­ti­va, qualche nuo­va idea, a sup­por­to del­la volon­tà.

Nei palazzi oggi des­ti­nati al munici­pio e ad usi civi­ci, gli spazi sono però com­pres­si, per questo met­ter­e­mo a dis­po­sizione dell’importantissimo prog­et­to del nuo­vo cen­tro sociale, i locali più pre­giati che abbi­amo, posizionati al pri­mo piano dell’attuale sede del polo dei trib­u­ti, dopo che la parte­ci­pa­ta del Comune ha rin­un­ci­a­to agli stes­si, trasfer­en­dosi nel palaz­zo comu­nale.” così Alessan­dro Mat­tin­zoli, Sin­da­co di Sirmione.

“La final­ità che ques­ta ammin­is­trazione ha rispet­to alla terza età è quel­la di affer­mare e facil­itare l’ impor­tan­za  del­l’ac­coglien­za in famiglia e riconoscere il val­ore del pat­ri­mo­nio di espe­rien­ze e tes­ti­mo­ni­anze che può regalare alle nuove gen­er­azioni, soste­nen­do al mas­si­mo delle pos­si­bil­ità di ognuno la pro­pria autono­mia fisi­ca, psi­co­log­i­ca ed eco­nom­i­ca. Dedi­care uno spazio esclu­si­vo per­me­tte pro­prio questo: ampli­are un’ offer­ta di servizi e pro­poste ded­i­cate , affinché le final­ità pri­ma citate, pos­sano essere rag­giunte” così Ele­na Boschi, asses­sore all’assistenza sociale e politiche gio­vanili.

Il nuo­vo Cen­tro Sociale ver­rà ospi­ta­to in un grande spazio di qua­si 200mq di super­fi­cie calpesta­bile, acces­si­bile tramite una scala ed un ascen­sore indipen­den­ti, nonché di una ter­raz­za fruibile di cir­ca 1150mq. 

DESCRIZIONE TECNICA DEL PROGETTO:

Il prog­et­to prevede la creazione di un uni­co grande salone con una zona relax, demolen­do la par­tizione in car­tonges­so e vetro esistente; ver­rà rica­va­to quin­di, un open space di cir­ca 157mq. Si adeguerà ed imple­menterà l’impianto elet­tri­co e di illu­mi­nazione sia ester­na che inter­na nonché l’impianto ter­mi­co attra­ver­so l’installazione di nuovi con­dizion­a­tori. 

Il prog­et­to prevede un ampli­a­men­to di cir­ca 57mq uti­liz­zan­do parte delle aree esterne attual­mente des­ti­nate a ter­raz­za,

 

L’importo com­p­lessi­vo dei lavori è pari a € 165.000,00.

Parole chiave:

Commenti

commenti