Il lago ama far teatro. Sono una cinquantina i gardesani che recitano nelle due compagnie teatrali della riviera veneta. Entrambe sono nate a Garda, a un anno di distanza l’una dall’altra. La prima è sorta nell’86, la seconda è stata fondata nell’87 e poi ha spostato la sede a Bardolino: sono La Rumarola e il Piccolo Teatro del Garda. Saranno tutt’e due protagoniste, a una settimana di distanza, della rassegna in svolgimento a Garda al palacongressi: una mercoledì 7 agosto, l’altra il mercoledì successivo. Si comincia questa sera con La Rumarola, la compagnia organizzatrice. Presenta un nuovo lavoro, la versione italiana di «Tons of money», tradotto in «Una tonnellata di soldi», commedia brillante, pregna di humor britannico. «Siamo una ventina», dice Maria Antonietta Vianini, leader storico del gruppo «ma arriviamo a quaranta comprendendo i giovanissimi che partecipano alle parodie musicali di carnevale. Tutta gente di Garda e dei paesi limitrofi. Dall’ 86 siamo stati sulle scene un paio di centinaia di volte, presentando una quindicina di testi. Da quindici anni organizziamo una rassegna invernale, da dieci quella estiva». I successi sono parecchi. Per esempio il premio di Teatro Donna, a Marmirolo (con «Harvey») o i riconoscimento di Veronella: miglior regia per Vincenzo Rose e miglior attrice per Laura Dellavalle in «Operazione calzamaglia» di Ray Cooney, tradotta da un membro della compagnia, Pierpaolo Battistoli, a sua volta premiato come miglior attore a Isola della Scala con «Se devi dire una bugia dilla grossa». A Isola il gruppo raccoglie premi da tre anni, prima con Rino Condercuri in «Niente sesso siamo inglesi», poi miglior compagnia con «Operazione calzamaglia» e infine una tripletta: miglior compagnia e poi Battistoli e Betty Coltri per la recitazione. Il Piccolo Teatro del Garda è punto d’attrazione di attori provenienti un po’ da tutta la riviera: da Sirmione fino a Malcesine, salendo sino a Caprino. È nato nell’ 87 da una costola della Rumarola e ha sede a Bardolino, presso Giorgio Avanzini, uno dei trascinatori del gruppo insieme con la costermanese Vittoriana Degli Antoni: i due hanno partecipato a tutte e 487 le rappresentazioni messe sin qui in scena dalla compagnia. A Garda mercoledì 14 presentano la «Situation Comedy» di Mortimer e Cook: ancora teatro inglese, leggero e divertente, per la regia di Vincenzo Rose (e la sera dopo saranno a Torri del Benaco). Intanto stanno preparando una commedia musicale, «Un trapezio per Lisistrata», memorabile nell’interpretazione del mitico Quartetto Cetra, con musiche di Gorni Kramer e testi di Garinei e Giovannini. «Sarà una faticaccia», anticipa la Degli Antoni «ma ne vale la pena. Esordiremo in novembre a Bardolino e fra i protagonisti avremo alcune voci del coro La Rocca di Garda». Il Piccolo Teatro è impegnato praticamente tutti i fine settimana in mezz’Italia. Ha raccolto premi prestigiosissimi dovunque: con «Alleluia brava gente» di Garinei e Giovannini, per esempio, ha vinto la Maschera d’oro a Vicenza e il Sipario d’oro a Trento.
!
-
Oggi Rumarola poi Piccolo teatro Pronte alla «sfida» le compagnie con
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25