Verrà presentato ufficialmente questa sera alle ore 20.30 nella sala consiliare del Comune di Padenghe, il libro «Padenghe sul Garda alle radici di una comunità» scritto da Andrea Nodari. Un volume particolarmente interessante perché raccoglie la storia di questo paese di antiche tradizioni e cultura. «Il libro – scrive nella sua presentazione il sindaco Giancarlo Allegri – offre a tutti i miei concittadini un viaggio nel tempo, nel nostro passato, alle origini della nostra terra e della nostra cultura. È doveroso che l’amministrazione comunale sia promotrice e partecipi ad iniziative come questa, che permette di conoscere, ampliare, ma soprattutto mantenere sempre viva la nostra identità. Le notizie raccolte in questo testo, relative ai vari insediamenti, luoghi, monumenti, avvenimenti e personaggi riguardanti Padenghe e la sua comunità, derivano da fonti storiche e della cronaca degli ultimi anni, raccolte con impegno e fatica dal professor Andrea Nodari, docente presso la nostra scuola media statale e cittadino di Padenghe». Anche Lucio Vezzola, vicepresidente vicario della Bcc del Garda, che con il Comune di Padenghe ha sostenuto l’impegno finanziario di questa realizzazione, ha ribadito che «dopo anni di dubbi e incertezze finalmente anche il nostro paese ha la sua storia, ha ritrovato la sua memoria, merito del lavoro, della dedizione e della passione del professor Nodari. Come tutte le storie importanti anche questa spazia in vari campi: dall’economia, all’arte, dai risvolti sociali a quelli culturali in una sintesi chiara e molto efficace». «Nel libro – scrive ancora Lucio Vezzola – un capitolo è dedicato alla Cassa rurale ed artigiana di Padenghe, dalla sua fondazione ad oggi, ricordando gli uomini che la crearono, il cammino fatto e le tappe più significative, l’impegno sociale profuso e la testimonianza di solidarietà data alle classi più deboli ed alle istituzioni sul territorio». Il libro verrà distribuito gratuitamente nei prossimi giorni ad ogni capo famiglia del Comune come strenna natalizia di queste festività da parte dell’amministrazione comunale.
Nessun Tag Trovato!
Luoghi, monumenti, personaggi del paese tutti da sfogliare
Padenghe, la sua storia in un libro
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25