Ricorre oggi a Pozzolengo il 35° anniversario della scomparsa di Ugo Mulas, un concittadino divenuto uno dei più grandi fotografi del mondo. Era nato a Pozzolengo il 28 agosto 1928 da madre trentina, Carmela Bresciani, e padre sardo, Pasquale maresciallo dei carabinieri.Dopo gli studi superiori a Desenzano, Ugo Mulas studia Giurisprudenza all’Università di Pavia, ma lascia l’ateneo ad un passo dalla laurea per dedicarsi all’arte della fotografia, frequentando a Milano il famoso Bar Giamaica. L’ amico Franco Piavoli, regista, gli sconsigliò la fotografia, perchè «arte minore». Ma Ugo Mulas porterà quell’arte al massimo splendore. Lavora alla Biennale di Venezia; va negli Stati Uniti con gli artisti della Pop- Art. Nel 1995 a Parigi si apre una Mostra di cinque maggiori artisti della fotografia mondiale: uno dei cinque è Ugo Mulas.Colpito da un male incurabile, Ugo Mulas muore a 45 anni. Le sue spoglie riposano nel piccolo cimitero di Pozzolengo, paese che lui non dimenticò mai. Sulla sua tomba solo il nome e cognome e due date: 28-8-1928/2-3-1973.
!
Nel 35esimo dalla scomparsa
Pozzolengo ricordal’arte di Ugo Mulas
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25