Si spacciano per carabinieri nel contattare telefonicamente albergatori, negozianti, artigiani e ristoratori del medio e alto Garda proponendo abbonamenti a riviste dell’Arma. Non si tratta di militari, ma di truffatori che, di volta in volta, dicono di appartenere alla finanza, alla polizia, ai vigili del fuoco o ai vigili urbani. Propongono spesso abbonamenti a riviste inesistenti o che nulla hanno a che fare con le forze dell’ordine. Quindi attenzione e avvisare subito i carabinieri veri – basta comporre il 112 – non appena si ha sentore di essere stati presi di mira da chi, avuti i soldi, non si fa più vedere.
!
Si spacciano per carabinieri nel contattare telefonicamente albergatori, negozianti, artigiani e ristoratori del medio e alto Garda….
Quelle riviste dell’Arma? Un inganno
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25