A meno di clamorose bocciature, Sirmione si candida per la settima volta a conquistare la «bandiera blu» europea, prestigioso riconoscimento assegnato ogni anno dalla Federazione europea per l’Ambiente. Infatti è già volato a Roma, dove stamane si tiene la cerimonia ufficiale nella sala conferenze del ministero dei Trasporti, il sindaco Maurizio Ferrari e tutto lascia pensare che anche stavolta la Penisola gardesana metterà il suo «settimo sigillo» sull’ambiente. La spiaggia candidata a guadagnarsi lo scettro è il Lido delle Bionde, il tratto di lago che si estende ai piedi del promontorio della «villa di Catullo» e le «grotte», una zona incantevole la cui acqua è da sempre un magico ingrediente del paesaggio. Ma questo non impedisce che anche le altre spiagge, come Lugana, Colombare o la Brema, non siano da meno. Infatti la situazione è ottima anche nel resto del litorale. A far partecipare Sirmione alla manifestazione continentale, giunta quest’anno alla sua ventunesima edizione, è stato il Centro rilevamento ambientale (Cra) di Sirmione, fondato dal compianto Eugenio Zilioli, oggi diretto da Luca Fila e dai suoi colleghi. Ma significative restano l’attenzione e la sensibilità che l’amministrazione comunale continua a rivolgere all’ambiente ed alle azioni di protezione e valorizzazione del territorio, allo stato del sistema fognario e depurativo. Una raccolta di «punti» che nel 2000 ha convinto la commissione europea della Fee a consegnare per la prima volta il vessillo blu alla cittadina. Da allora, salvo un anno, Sirmione ha fatto centro in tutti i restanti anni. I requisiti presi in considerazione sono i dati sulle acque di balneazione, il grado di funzionalità degli impianti di depurazione, l’educazione ambientale in scuole e popolazione, la cura dell’arredo urbano, buono stato delle strutture alberghiere, presenza di servizi d’utilità e di soccorso sanitario, aree protette e uffici informativi per il turismo, presenza di attività di pesca ben inserita nel contesto e altri parametri. Sirmione si è poi impegnato nella conquista di un’altra bandiera europea: quella della certificazione delle strutture ricettive.
!
Oggi il sindaco alla cerimonia di Roma
Il vessillo per l’ambiente sarebbe assegnato al Lido delle Bionde
Il vessillo per l’ambiente sarebbe assegnato al Lido delle Bionde
Si aspetta la settimabandiera blu europea
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25