La viabilità rimane uno dei temi più controversi per gli amministratori castiglionesi e si conferma una spina nel fianco per il sindaco Sigurtà. Questa volta è la zona denominata ‘Musicisti’ a non risparmiare frecciate alla giunta. Il problema è costituito dalle due strade di maggiore traffico e pericolo del quartiere residenziale, via Leoncavallo e via Toscanini.La prima congiunge via Carpenedolo con la zona industriale, la seconda parte dalla ex Goitese e si dirige verso gli insediamenti produttivi. Entrambe sono percorse da numerose automobili di chi ogni giorno si reca al lavoro nei capannoni della zona, nonché da autotreni e furgoni che spesso non rispettano i limiti di velocità, creando pericolo per gli abitanti e i bambini. «Abbiamo avuto numerosi incontri con l’amministrazione comunale – si legge in una nota del comitato di quartiere – facendo conoscere al sindaco e agli assessori i nostri problemi. Le richieste da noi avanzate sono state la posa di dossi artificiali per limitare la velocità, la sistemazione dell’incrocio tra via Leoncavallo e via Carpenedolo, il divieto di transito per i mezzi pesanti lungo le strade residenziali». Evidentemente i rappresentanti dei ‘Musicisti’ non sono stati soddisfatti dalle risposte del Comune: «Ci hanno detto che i dossi sono contrari al codice della strada, ma a noi non risulta, e poi sono sparsi ovunque per la città. Il divieto di transito inoltre non si vuole mettere perché il sindaco considera queste vie non residenziali, ma d’accesso all’area industriale. Per finire, l’incrocio fra via Leoncavallo e via Carpenedolo non si può modificare per mancanza di spazio, evidentemente perché da fastidio ai mezzi pesanti». Nessuna risposta positiva, quindi, a detta del comitato presieduto da Mauro Soldati, in favore del quartiere, se non il divieto di svolta a sinistra in via Leoncavallo per gli autotreni che provengono da Carpenedolo. «Noi abbiamo sottoposto all’amministrazione comunale un palese problema di vivibilità, presentando diverse soluzioni, ed in sei mesi – si legge nel comunicato – sono stati capaci solamente di respingere le nostre richieste senza prospettare alcuna soluzione al problema».
Nessun Tag Trovato!
Il comitato di Castiglione: la giunta non ci ascolta
Traffico, il quartiere deluso
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25