La convenzione firmata dal sindaco e dagli esercenti per aiutare le famiglie

Un «calmiere» socialein quattro supermercati

Parole chiave:
Di Luca Delpozzo
Enrico Grazioli

In questo peri­o­do di crisi, l’au­men­to dei prezzi dei generi ali­men­ta­ri rende dif­fi­cile per molte famiglie arrivare alla del fine mese. Il Comune di Desen­zano, per sostenere in modo con­cre­to i cit­ta­di­ni, ha siglato un accor­do con alcu­ni super­me­r­cati per garan­tire una selezione di 25 prodot­ti ital­iani di pri­ma neces­sità, con un prez­zo calmier­a­to e bloc­ca­to dal 1° dicem­bre fino al 28 febbraio.«È defini­ta povera una famiglia di due per­sone con 986 euro di red­di­to men­sile, ma al mio uffi­cio si stan­no affac­cian­do nuove povertà — affer­ma Valenti­no Maros­ti­ca asses­sore ai servizi sociali -: oltre alle per­sone anziane oggi sono in dif­fi­coltà quan­ti han­no lavoro pre­cario, uno sfrat­to, una sep­a­razione coni­u­gale, ma anche nuclei famil­iari sta­bili con mutui o affit­ti sem­pre più pesanti».ALL’INIZIATIVA, che è sta­ta pro­pos­ta ai dieci super­me­r­cati desen­zane­si, han­no ader­i­to il «C+C Max­i­gross» di via S. Francesco (ver­so Colom­bare), il Conad di via Durighel­lo a Riv­oltel­la, L’«Affare è» di via Serio (zona «Cameo») e la «Unes» nel cen­tro com­mer­ciale «Le Vele». Alla sca­den­za dei tre mesi l’ac­cor­do potrà essere rin­no­va­to ed este­so ad altre eser­cizi commerciali.I PRODOTTI, che sug­li scaf­fali saran­no indi­cati dal logo «Car­rel­lo garan­ti­to-pun­to blu», sono pas­ta, riso, olio, fette bis­cot­tate, lat­te, zuc­chero, caf­fè, bis­cot­ti, omo­geneiz­za­ti, fari­na bian­ca, fari­na gial­la, uova, sapone, suc­chi di frut­ta, for­mag­gi, pol­lo, spez­zati­no di carne, patate, deter­si­vo in pol­vere per lava­trice, ton­no, pan­no­li­ni e dado. L’im­peg­no pre­so è di tre mesi a prez­zo calmierato.«È bel­lo vedere il Comune affi­an­ca­to da attiv­ità com­mer­ciali del ter­ri­to­rio, per risol­vere i prob­le­mi con­tin­gen­ti che stan­no emer­gen­do per i cit­ta­di­ni e i con­suma­tori», ha com­men­ta­to Attilio Garzetti del Conad, nel con­fer­mare l’adesione del suo esercizio.«Tutti i cit­ta­di­ni pos­sono usufruirne — speci­fi­ca il sin­da­co Felice Anel­li -, sen­za dis­crim­i­nazioni di sor­ta. Preve­do che le per­sone ben­es­tanti con­tin­uer­an­no a fare la spe­sa come pri­ma, men­tre chi ha davvero la neces­sità di risparmi­are potrà dis­porre del pun­to blu nei supermercati».«Segui il pun­to blu e arrivi alla fine del mese» è lo slo­gan coni­a­to per la cam­pagna. Saran­no real­iz­za­ti man­i­festi murali, locan­dine e vetro­fanie da appli­care all’in­gres­so dei super­me­r­cati, men­tre un appos­i­to con­trasseg­no sarà pos­to sug­li scaf­fali dei prodot­ti calmierati, per aiutare il con­suma­tore a indi­vid­uare i pezzi con il miglior rap­por­to qual­ità-prez­zo. Il paniere di ognuno dei quat­tro super­me­r­cati sarà anche dif­fu­so tramite volan­ti­ni.

Parole chiave:

Commenti

commenti