domenica, Dicembre 10, 2023
HomeAttualità60 anni per il "Re del goto"

60 anni per il “Re del goto”

Colà. Com­pie ses­san­ta anni la maschera del Re del Goto. Cor­re­va infat­ti il mese di gen­naio 1954 quan­do per scher­zo alcu­ni ami­ci riu­ni­ti pres­so la trat­to­ria “Dal­la Romana”, in piaz­za Poz­zo, a Colà, han­no deciso di cimen­ta­r­si in una gara strana ed alquan­to peri­colosa per la salute, ma che ha deter­mi­na­to la nasci­ta del­la maschera colati­na del Re del Goto.

“Han­no pre­so la deci­sione di sfi­dar­si nel bere più “goti” di — dichiara sor­ri­den­do Emil­iano Castel­lani — per vin­cere una scommes­sa fra ami­ci, ma allo stes­so tem­po di dare la ” stu­ra” per incoronare il Re del Goto che sarebbe poi diven­ta­ta la maschera del di Colà. E det­to fat­to, in un geli­do pomerig­gio di gen­naio, pro­prio Dal­la Romana, han­no mes­so in atto il con­fron­to ed ha vin­to Bruno Bozzi­ni che è sta­to incoro­na­to pri­mo Sire del carnevale di Colà. Ne han da dire — con­tin­ua Castel­lani — quel­li di San Gio­van­ni Lupa­to­to, ma il pri­mo Re del Goto è di Colà. Non ci sono dub­bi. Loro sono alla 38^ edi­zione e noi alla 60^. Abbi­amo la pri­ma foto del pri­mo Re del Goto, appun­to Bruno Bozzi­ni con tan­to di scettro e sul podio. Un dato incon­tro­vert­ibile.”

Nel cor­so dei ses­san­ta anni di sto­ria del carnevale di Colà ci sono state due pause. Una nel 1965 ed una ai pri­mi degli anni ottan­ta.” Sono sta­ti motivi eco­nomi­ci prin­ci­pal­mente a non far decol­lare la man­i­fes­tazione — spie­ga anco­ra Castel­lani, il por­tav­oce del grup­po “Ami­ci del Carnevale”- situ­azione che si è super­a­ta con alcu­ni spon­sor, pri­mo fra tut­ti il Par­co Vil­la dei Cedri e l’ap­pog­gio del­la ammin­is­trazione comu­nale di Lazise.”

Il Re del Goto ha ripreso con vig­ore ad essere un vero rifer­i­men­to per Colà quan­do nel 1996 pro­prio per inizia­ti­va di Emil­iano Castel­lani si è for­ma­to in paese il grup­po ” Ami­ci del Carnevale”, si è dato cor­so alla elezione del sire del carnevale con l’alles­ti­men­to di un seg­gio elet­torale in piaz­za Don Van­ti­ni , con la degus­tazione del­l’ot­ti­mo e che si pro­duce sulle colline di Colà, con la polen­ta, el codegh­in, la fogas­sa, e tan­ti altri del­la tradizione culi­nar­ia garde­sana.

E quest’an­no l’elezione del Re del Goto avrà luo­go domeni­ca 16 feb­braio dalle 9 alle 12 e dopo lo spoglio ver­rà proclam­a­to imme­di­ata­mente il nuo­vo Re del Goto. La sfi­la­ta con i car­ri alle­gori­ci, le maschere, gli stand gas­tro­nomi­ci, l’in­coro­n­azione del Re, è pre­vista per domeni­ca 2 mar­zo dalle 14 in poi.

Han­no rivesti­to più volte la car­i­ca di Re del Goto, in pri­mo luo­go Bruno Bozzi­ni, suc­ces­si­va­mente Arman­do Loren­zi, Rena­to Cir­cas­so, Pao­lo Ceresi­ni ed Alessan­dro Dorizzi.

Quest’an­no ci ripro­va il Sire uscente Sil­vano Zanoni che con­fi­da di sbaragliare gli altri due can­di­dati in liz­za.

Ser­gio Baz­er­la

Foto storica del re del Goto
Foto stor­i­ca del re del Goto

 

 

 

Articoli Correlati

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video