Riva del Garda ha celebrato con grande partecipazione, domenica 3 novembre, il 106° anniversario della fine della Prima guerra mondiale e la Giornata dell’Unità nazionale. La giornata soleggiata ha attirato una folla che ha seguito la sfilata e partecipato alla messa presso la chiesa di Santa Maria Assunta, officiata dal parroco don Dario Silvello, alla presenza del sindaco Cristina Santi e altre autorità.La cerimonia è iniziata con l’alzabandiera e la sfilata della fanfara alpina, percorreva le vie principali fino alla messa. Dopo, il corteo ha deposto corone di alloro ai monumenti dedicati a Cesare Battisti e ai Caduti del mare, concludendosi all’ara dei Caduti in piazza San Rocco. Il sindaco Santi ha ricordato il valore delle forze armate e i Caduti, invitando a riflettere sulla nostra unità e identità. Successivamente, sono state deposte corone ai monumenti ai Caduti in vari luoghi della città, commemorando il sacrificio di chi ha servito per la pace.
English Version!
Commemorazione del 106° Anniversario della Fine della Prima Guerra Mondiale a Riva del Garda
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25