Garda, la località sulla sponda veronese dirimpettaia di Salò, sta perfezionando il gemellaggio con Beilngries (Germania), una cittadina di 8.700 abitanti situata nel parco naturale dell’Altmulthal, tra Norimberga e Ingolstadt, dove il Meno e il Danubio sono congiunti tramite un canale artificiale ultimato nel ’92. L’assessore alla Cultura di Garda, Fabio Gaggia, il consigliere Mario Coltri, il direttore dell’Apt (Renzo Policante) e l’interprete (Mariella Faraoni) si sono recati in terra tedesca, per incontrare il sindaco di Beilngries, Franz Xavier Uhl, il vice Anton Grad e una nutrita schiera di rappresentanti delle varie associazioni. Nel corso della visita, hanno programmato numerose forme di scambio a livello turistico, culturale, gastronomico e commerciale. In ogni occasione sono emerse l’estrema cortesia e una magnifica accoglienza. Cinta da mura medievali e da nove torri, Beilngries dispone di una delle migliori reti ciclabili dell’intera Germania. E’ un punto di partenza per escursioni verso città barocche e residenze principesche.
!
L’idea del Comune della sponda veronese
Ora Garda si gemella con gli amici tedeschi
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25