lunedì, Luglio 7, 2025
HomeManifestazioniAvvenimentiLa stagione dei racconti
Si alza il sipario il 28 settembre con lo spettacolo «Chi de fiori feriss» Parte la rassegna di teatro amatoriale Sei recite in un mese e mezzo

La stagione dei racconti

Frangenti di vita quotidiana, aneddoti del passato che non muoiono mai, eventi storici riproposti in chiave moderna. Tutto all’insegna dell’ironia e dei buoni sentimenti. Torna, puntuale come sempre, la stagione del teatro amatoriale allestita dal circolo culturale G. Zanelli in collaborazione con la compagnia teatrale “I Sarcaioli” e il patrocinio dell’assessorato alla cultura del comune di Riva. Sei le compagnie filodrammatiche trentine che per più di un mese si alterneranno nello spazio ricavato nell’auditorium delle scuole medie rivane Scipio Sighele. Il sipario si alzerà sabato 28 settembre (e replica il giorno seguente) con lo spettacolo “Chi de fiori feriss” che metteranno in scena I Sarcaioli del presidente tutto fare Mario Segantini. Sabato 5 ottobre toccherà, invece, al Gad di Trento inscenare il divertente “Sior Todero Brontolom” di Carlo Goldoni. Sette giorni dopo la Filo Argento Vivo di Cognola proporrà “L’ass de bastoni” mentre il 19 ottobre la Filo Sopramonte si esibirà nel classico, ed applaudito, “En neò descolz”. Sabato 26 ottobre la Filo “Quei de Vilazan” sarà impegnata nella riproposizione de “Il mondo d’acqua” di Aldo Nicolaj. La chiusura della rassegna spetterà, invece, alla Teatro Instabile di Meano che porterà in scena la commedia comica in due tempi “L’armata Brancaleone” tratta dall’omonimo film di Mario Monicelli. Le rappresentazioni inizieranno tutte alle 20.45. Per la prevendita biglietti rivolgersi alla distilleria Bresciani di via Martini a Riva. Ingresso 6 euro, abbonamento 28 euro.

Articolo precedente
Articolo successivo
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video