Si è concluso a Dervio (sul lago di Como) il secondo campionato internazionale Homerus (riservato ai velisti non vedenti), disputato nelle giornate tra lunedì e mercoledì. Le regate sono state organizzate dalla lega navale italiana, in collaborazione con l’associazione Homerus che ha sede a Bogliaco. La classifica finale ha visto imporsi la coppia italiana formata da Zonca – Sosio. A seguire gli altri equipaggi: secondi Borg e Oka (Giappone), terzi Gamba e Tolaro, quarti Thomson e Scott (Australia), quinti Alborghetti e Chiappello. La successione delle gare prevedeva un Round Robin con dieci regate lunedì e martedì. Semifinali e finali si sono svolte ieri, con premiazione al Porto Santa Cecilia di Dervio. Il campionato formula Homerus è stato inventato in Italia e sta trovando diffusione anche all’estero. In barca sono saliti equipaggi composti da australiani, giapponesi e italiani, ospiti della lega navale italiana. L’assistenza tecnica è stata fornita da Alessandro Gaoso e Alessandro Patucelli. Entrambi da anni seguono i non vedenti che praticano lo sport della vela.
!
Il campionato dei velisti non vedenti
Il successo alla coppia Zonca-Sosio
Homerus vince sul lago di Como
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25