sabato, Giugno 10, 2023
HomeAttualitàA Maguzzano una Piazza intitolata ai Cavalieri d’Italia

A Maguzzano una Piazza intitolata ai Cavalieri d’Italia

Anche Lona­to del Gar­da, quin­ta local­ità nazionale, ha ded­i­ca­to una piaz­za ai Cav­a­lieri del­la Repub­bli­ca Ital­iana. E lo ha fat­to con una cer­i­mo­nia pro­prio nel giorno dei cen­to anni del­l’en­tra­ta in guer­ra (la Grande guer­ra), il 24 mag­gio, ricor­da­ta anche da quel mer­av­iglioso inno de “Il Piave” che la Ban­da munic­i­pale di Lona­to del Gar­da ha suona­to nel cor­so del­la cer­i­mo­nia svoltasi nel­la frazione di Maguz­zano.

Taglio nastro 72Cer­i­mo­nia di inti­to­lazione e non di inau­gu­razione, che ha vis­to la pre­sen­za delle mas­sime autorità civili e mil­i­tari locali, con il gon­falone comu­nale e con l’in­ter­ven­to del Cor­po musi­cale munic­i­pale diret­to Car­lo Righet­ti. Imman­ca­bili i ves­sil­li delle varie asso­ci­azioni d’ar­ma.

La volon­tà di ques­ta tito­lazione è nata dal­la sezione di Bres­cia del­l’UN­CI, Unione Nazionale Cav­a­lieri d’I­talia, domeni­ca 24 mag­gio a Maguz­zano rap­p­re­sen­ta­ta dal pres­i­dente nazionale , dal­la respon­s­abile nazionale Donne UNCI Tina Maz­za e dal pres­i­dente Provin­ciale Bruno Croveg­lia oltre che da numerosi cav­a­lieri bres­ciani.

Dopo la cel­e­brazione, nel­la ricor­ren­za del­la Pen­te­coste, del­la San­ta Mes­sa nel­la par­roc­chiale di Maguz­zano, con let­tura del­la Preghiera del Cav­a­liere, si è for­ma­to un cor­teo guida­to dal­la ban­da musi­cale che ha con­dot­to i pre­sen­ti davan­ti alla tar­ga del­la “Piaz­za Cav­a­lieri del­l’Or­dine al Mer­i­to del­la Repub­bli­ca Ital­iana”. Quin­di la benedi­zione da parte del par­ro­co don Giuseppe Accor­di­ni e, dopo l’in­no nazionale can­ta­to da tut­ti i pre­sen­ti, lo sco­pri­men­to del­la tar­ga a cui sono segui­ti i dis­cor­si rit­u­ali.

“L’in­ti­to­lazione di ques­ta piaz­za ai Cav­a­lieri del­l’Or­dine al Mer­i­to del­la Repub­bli­ca Ital­iana – ha sot­to­lin­eato nel suo dis­cor­so di salu­to il pres­i­dente provin­ciale UNCI Bruno Croveg­lia – cos­ti­tu­isce per noi, per la nos­tra sezione, un ele­men­to di par­ti­co­lare impor­tan­za in quan­to può sus­citare, fra la gente, non solo curiosità, ma inter­esse a conoscere la nos­tra asso­ci­azione: gli scopi e le final­ità che persegue con grande spir­i­to sociale e di volon­tari­a­to, per favorire la pro­mozione di attiv­ità benefiche, filantropiche, uman­i­tarie e cul­tur­ali, anche patroci­nan­do e istituen­do, ogni anno, pre­mi alla bon­tà e riconosci­men­ti al mer­i­to. E pro­prio ad alcune asso­ci­azioni lonate­si, come la Vil­la dei Col­li O.N.L.U.S. e Gli ami­ci del Cor­lo di Lona­to in pas­sato è sta­to asseg­na­to la “Dis­tinzione e Mer­i­to UNCI”.

Per ulti­mo, ha con­clu­so il pres­i­dente Croveg­lia, “noi siamo cer­ti che mol­ta gente e i gio­vani in par­ti­co­lare, quan­do leg­ger­an­no la scrit­ta su ques­ta tar­ga, si chieder­an­no: chi sono i Cav­a­lieri del­l’Or­dine al Mer­i­to del­la Repub­bli­ca Ital­iana e per quali mer­i­ti e cosa han­no fat­to queste per­sone per ottenere l’Onori­f­i­cen­za di Cav­a­liere. Sicu­ra­mente lo potrete chiedere ai vostri concit­ta­di­ni, e sono molti quel­li che vivono, qui, a Lona­to del Gar­da, che cer­ta­mente ve lo sapran­no spie­gare in modo esauri­ente, elen­can­dovi e illus­tran­dovi il loro oper­are a favore degli altri e le ben­e­meren­ze acquisite nel cor­so del­la loro vita”.

“Orgoglioso” si è det­to il sin­da­co di Lona­to del Gar­da . “Orgoglioso di aver potu­to con­cedere a ques­ta asso­ci­azione la inti­to­lazione di una piaz­za in una local­ità, Maguz­zano, fra le più belle e sug­ges­tive del ter­ri­to­rio lonatese. L’uf­fi­cial­ità di ques­ta mat­ti­na sta a dimostrare l’im­por­tan­za  e l’al­to sig­ni­fi­ca­to di questo even­to, il quin­to in Italia”.

Nat­u­ral­mente felice e sod­dis­fat­to il pres­i­dente nazionale UNCI di questo seg­no del­la sen­si­bi­liz­zazione ver­so i Cav­a­lieri UNCI d’I­talia da parte delle pub­bliche ammin­is­trazioni, con l’au­gu­rio che molte altre vie o piazze vengano ded­i­cate i n Italia ai Cav­a­lieri del­l’Or­dine al mer­i­to del­la Repub­bli­ca Itali­na.

Al ter­mine un sim­pati­co rin­fres­co con spuman­ti garde­sani del­la Cà Maiol di Desen­zano del Gar­da, scaglie di Grana Padano e Pro­volone del­la Gar­da Lat­te di Lona­to del Gar­da e pata­tine del­la Ami­ca Cips di Cas­tiglione che pro­prio nel­la stes­sa gior­na­ta fes­teggia­va i suoi 25 anni di attiv­ità.

Lui­gi Del Poz­zo

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video