domenica, Dicembre 10, 2023
HomeAttualitàAgenti a scuola di polizia

Agenti a scuola di polizia

Fal­si, dro­ga e clan­des­ti­ni gli argo­men­ti trat­tati Ha riscon­tra­to un enorme suc­ces­so il «Cor­so in atti di polizia giudiziaria» pro­mosso dal pri­mo cit­tadi­no di , il sin­da­co Pao­lo Ele­na, e dal Coman­dante del­la Polizia Munic­i­pale, Bruno Bor­dignon, e finanzi­a­to dal­la . Il ciclo di incon­tri, che si è svolto dal 15 al 30 giug­no scor­si, è sta­to tenu­to dagli inseg­nan­ti del­l’Iref, Isti­tu­to di ricerche educa­tive e for­ma­tive, che han­no svolto il pro­gram­ma pre­vis­to sud­div­i­den­do­lo in sei lezioni di quat­tro ore cias­cu­na. Sono sta­ti cinquan­tasette gli agen­ti del­la polizia che han­no pre­so parte all’inizia­ti­va, tut­ti prove­ni­en­ti dai comu­ni di Gargnano, Mon­tichiari, Salò, Padenghe, Unione del­la Valsab­bia, Bagoli­no, Unione dei comu­ni val­li del Garza, Idro, Cas­tiglione, Castelmel­la, Soiano, Polpe­nazze, Gar­done Riv­iera, Rez­za­to, San Felice, Lona­to, Ron­cadelle, Desen­zano, Maner­ba, Mus­co­l­ine, Gavar­do e nat­u­ral­mente Toscolano Mader­no. Il cor­so ha appro­fon­di­to le tem­atiche rel­a­tive al fer­mo arresto di polizia giudiziaria, ai fal­si doc­u­men­tali, alla con­traf­fazione veicoli, agli stu­pe­facen­ti, ai clan­des­ti­ni e alle espe­rien­ze pro­ce­du­rali pratiche. Attra­ver­so esper­ti muni­ti delle più aggior­nate infor­mazioni rel­a­tive a riforme e sis­te­mi oper­a­tivi, le han­no appre­so le nuove tec­niche uti­liz­zate dal­la crim­i­nal­ità e le con­tro­mosse da con­trap­por­le. Il Coman­dante Bor­dignon ha espres­so sod­dis­fazione per la buona rius­ci­ta del cor­so anche in con­sid­er­azione del fat­to che l’inizia­ti­va, che ha pre­so l’avvbio nel peri­o­do inver­nale, ha vis­to la parte­ci­pazione dei suoi agen­ti a cor­si speci­fi­ci di aggior­na­men­to quali: tec­niche oper­a­tive di dife­sa per­son­ale, di pron­to soc­cor­so e rian­i­mazione, di inglese e tedesco, di edilizia urban­is­ti­ca e ulti­mo, appun­to, quel­lo di polizia giudiziaria. «L’o­bi­et­ti­vo — ha con­tin­u­a­to il coman­dante — è ren­dere la effi­ciente, pro­fes­sion­ale e mod­er­na. Dopo aver garan­ti­to alla comu­nità di Toscolano Mader­no una caser­ma di pri­mo ordine, ora è nec­es­sario atti­vare cor­si d’ag­gior­na­men­to per i nos­tri agen­ti, al fine di garan­tire con costan­za ed eff­i­cen­za la sicurez­za che ci è richi­es­ta dai nos­tri cit­ta­di­ni». Pro­prio allo scopo di com­pletare l’iter for­ma­ti­vo degli agen­ti in servizio, sarà di prossi­ma atti­vazione una nuo­va inizia­ti­va rel­a­ti­va, in questo caso, al com­mer­cio in aree pub­bliche, in par­ti­co­lar modo ori­en­ta­to alle con­traf­fazioni e alle pro­ce­dure oper­a­tive.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video