martedì, Ottobre 3, 2023
HomeAttualitàAGS investe in tecnologie e ambiente: completati gli interventi sul collettore di...

AGS investe in tecnologie e ambiente: completati gli interventi sul collettore di Valeggio sul Mincio

ha real­iz­za­to e con­clu­so il pro­gram­ma di inter­ven­ti di manuten­zione stra­or­di­nar­ia e riqual­i­fi­cazione sul col­let­tore di .

Il prog­et­to ha pre­vis­to la pulizia pro­fon­da ed il risana­men­to delle con­dotte del col­let­tore, il poten­zi­a­men­to e la ristrut­turazione dei soll­e­va­men­ti, dotati di nuove pompe e impianti elet­tri­ci mod­erni, e l’adegua­men­to del­lo sfio­ra­tore a valle del­l’abi­ta­to di Valeg­gio, in local­ità Cam­pag­no­la. L’in­sieme di questi inter­ven­ti ha com­por­ta­to un inves­ti­men­to totale supe­ri­ore al mil­ione di euro e si è svilup­pa­to in più lot­ti esec­u­tivi.

L’ul­ti­ma opera real­iz­za­ta, con un inves­ti­men­to supe­ri­ore a 400mila euro, ha riguarda­to il rifaci­men­to e il poten­zi­a­men­to del­la vas­ca di soll­e­va­men­to che si tro­va nei pres­si del depu­ra­tore di Peschiera del Gar­da, in local­ità Par­adiso.

“La vas­ca di accu­mu­lo esistente – spie­ga Car­lo Alber­to Voi, diret­tore gen­erale di – non era più suf­fi­cien­te­mente capi­ente, rispet­to alle nuove por­tate afflu­en­ti e con­seguente­mente anche le pompe era­no sot­todi­men­sion­ate e, comunque, ‘a fine vita’. Per questo AGS ha real­iz­za­to una nuo­va vas­ca inter­ra­ta all’in­ter­no del­la quale sono state instal­late cinque nuove elet­topompe di soll­e­va­men­to. In analo­gia con quan­to fat­to con i soll­e­va­men­ti di monte del medes­i­mo col­let­tore fog­nario, AGS ha stu­di­a­to l’in­stal­lazione di pompe a tec­nolo­gia inno­v­a­ti­va ed avan­za­ta, ad ele­va­ta effi­cien­za ener­get­i­ca e con intel­li­gen­za inte­gra­ta, per­fet­ta­mente in lin­ea con le recen­tis­sime indi­cazioni di Indus­tria 4.0”.

Quest’ul­ti­mo inter­ven­to di AGS, già ulti­ma­to ed entra­to in eser­cizio, con­sente di miglio­rare il soll­e­va­men­to dei reflui fog­nari ver­so il depu­ra­tore cen­tral­iz­za­to di Peschiera.

“Il nuo­vo impianto – sot­to­lin­ea , pres­i­dente di AGS – con­sen­tirà di incre­mentare la capac­ità di pom­pag­gio garan­ten­do il cor­ret­to fun­zion­a­men­to del col­let­tore fog­nario anche durante i for­ti even­ti mete­ori­ci che gen­er­a­no ele­vati afflus­si in fog­natu­ra: un’at­ten­zione par­ti­co­lare alla tutela del nos­tro ter­ri­to­rio. In più le tec­nolo­gie all’a­van­guardia, che abbi­amo deciso di uti­liz­zare per i nuovi impianti, con­sentono di lim­itare il con­sumo ener­geti­co ed il ris­chio di guasti. Le pompe sono telegestite da remo­to, dal­la sede di AGS, in modo da garan­tirne il mas­si­mo con­trol­lo e la super­vi­sione”.

“L’in­ter­ven­to real­iz­za­to dal­la nos­tra parte­ci­pa­ta AGS – dice il sin­da­co di Valeg­gio Alessan­dro Gar­doni – ha impor­tan­ti ricadute pos­i­tive: aumen­ta la capac­ità delle reti fog­nar­ie, anche in caso di forte mal­tem­po, e quin­di con­tribuisce alla mes­sa in sicurez­za del ter­ri­to­rio e delle per­sone, tute­lando quelle aree del nos­tro Comune poten­zial­mente più frag­ili. In più, i nuovi impianti uti­liz­zano le migliori tec­nolo­gie, ponen­do grande atten­zione all’­ef­fi­cien­za ener­get­i­ca e alla sosteni­bil­ità ambi­en­tale, fat­tori impor­tan­ti per la nos­tra Ammin­is­trazione”.

 

 

 

 

 

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video