lunedì, Maggio 29, 2023
HomeMusicaConcertiAl via il Terzo Festival d'area I Suoni e i Sapori del...

Al via il Terzo Festival d’area I Suoni e i Sapori del Garda

Saba­to 16 mag­gio, alle 21,15, all’Au­di­to­ri­um del Vit­to­ri­ale di Gar­done Riv­iera, in col­lab­o­razione con il comune di Gar­done Riv­iera, è in pro­gram­ma il Con­cer­to di Pri­mav­era VI edi­zione che inau­gu­ra il Ter­zo fes­ti­val d’area “I Suoni e i Sapori del Gar­da”, orga­niz­za­to dal­la e del­l’As­so­ci­azione Brix­ia Sym­pho­ny Orches­tra, in col­lab­o­razione con i Comu­ni di Cavri­ana, Gar­done Riv­iera, Gargnano, Toscolano Mader­no, Tig­nale, Pueg­na­go del Gar­da, San Felice del Bena­co e Tremo­sine sul Gar­da, oltre che l’As­so­ci­azione La Mela­grana e la Stra­da dei Vini e dei Sapori del Gar­da. Si trat­ta di una rasseg­na che, attra­ver­so quindi­ci con­cer­ti, tut­ti diver­si ed affi­dati a for­mazioni di diver­sa con­sis­ten­za numer­i­ca, ma sem­pre di asso­lu­to val­ore artis­ti­co, accom­pa­g­n­erà sino a dicem­bre gli spet­ta­tori in un ide­ale itin­er­ario di musi­ca ed arte, attra­ver­so alcu­ni dei luoghi più bel­li del­l’in­tero baci­no garde­sano, por­tan­doli anche alla scop­er­ta o alla riscop­er­ta anche di chiese e luoghi carichi di sto­ria e col­lo­cati in posizioni geografi­ca­mente sug­ges­tive.

Il tema del­la ser­a­ta di saba­to è un omag­gio al grande genio del som­mo com­pos­i­tore Wolf­gang Amadeus Mozart: attra­ver­so un’an­tolo­gia di arie e ouver­ture tra le più conosciute. A pro­porre questo affasci­nante itin­er­ario musi­cale nel­la pro­duzione del Grande Sal­is­burgh­ese sarà la Brix­ia Sym­pho­ny Orches­tra, affi­an­ca­ta per l’oc­ca­sione dai due gio­vani e vali­di vinci­tori (rispet­ti­va­mente Pri­mo e Sec­on­do Pre­mio) del­l’ul­ti­ma edi­zione del Con­cor­so Liri­co Inter­nazionale Giac­in­to Pran­del­li, il baritono Pao­lo Ingras­ciot­ta e il sopra­no Vit­to­ria Magnarel­lo, diret­ti dal mae­stro Gio­van­na Sor­bi. Dopo la cele­bre ouver­ture da “Le Nozze di Figaro”, ecco l’aria del Con­te “Hai già vin­ta la causa…” segui­ta dal­la burlesca invo­cazione di Susan­na ” Deh, vieni, non tar­dar…”: le note mas­soniche aprono l’Ou­ver­ture da “Il Flau­to Magi­co”: poi, sem­pre dal cele­bre singspiel, ver­ra­no pro­poste le due temi­bili arie del­la Regi­na del­la Notte ”Oh zit­tre nicht mein lieber” e “Der Holle Rache”. Il con­cer­to pros­egue con il Cat­a­l­o­go di Lep­orel­lo dal “Don Gio­van­ni” e, per chi­ud­ere, l’ul­ti­mo tem­po del­l’ul­ti­ma Sin­fo­nia di Mozart, la n. 41 K 551” det­ta Jupiter. Note intro­dut­tive di Luisa Roda. L’in­gres­so è libero, sino ad esauri­men­to dei posti: alle ore 20, pri­ma del con­cer­to, degus­tazione di vini e prodot­ti del ter­ri­to­rio a cura del­la Stra­da dei Vini e dei Sapori del Gar­da.

 

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video