sabato, Gennaio 25, 2025
HomeManifestazioniAvvenimentiAlghe, nessun pericolo
Le tossine sono di molto inferiori ai limiti di legge. Il sindaco e le autorità sanitarie tranquillizzano i cittadini

Alghe, nessun pericolo

«Vorrei tranquillizzare i desenzanesi una volta per tutte sulle voci attorno alle alghe tossiche e sulla qualità dell’acqua potabile: non c’è nessun allarme». Il sindaco Cino Anelli tiene a ribadire una raccomandazione, che è quella di non lasciarsi prendere dall’eccessiva preoccupazione, anche perchè l’opinione pubblica è già sotto pressione per via del bioterrorismo. Le alghe fiorite in queste settimane un po’ dappertutto sul lago, come è noto, contengono tossine potenzialmente pericolose se si raggiungono elevate concentrazioni. Si tratta quindi di misurare di numero di cellule contenute in un litro d’acqua. I parametri, come riferito a Bresciaoggi dal direttore del Distretto sanitario del Garda, dottor Angelo Benedetti, non sono mai stati superati, nè sfiorati. la concentrazione è stata infatti di gran lunga inferiore ai parametri previsti: e lo confermano i risultati delle numerose analisi compiute dai tecnici sanitari in questi giorni. Le misure cautelative (interruzione della presa a lago vecchia di Desenzano) adottate nei giorni scorsi vanno lette, come dicono il sindaco Anelli e l’assessore Benedetti, nell’ottica di una «azione di scrupolosità perchè le condizioni climatiche potevano favorire l’insorgenza di problemi». Tra l’altro nei giorni scorsi due burrasche di vento e acqua hanno sicuramente modificato le concentrazioni algali, allontanando un possibile stato di pericolosità. «La pompa a lago – riprende il sindaco – è stata dismessa, vorrei tranquillizzare la popolazione perchè tra 15 giorni al suo posto verrà messa in funzione una nuova pompa che garantirà il flusso anche più abbondante dell’acqua. Comunque, ho sentito gli uffici competenti, e mi è stato detto che non ci sono stati disagi per i cittadini». Benedetti, invece, tiene a sottolineare che «la situazione è costantemente sotto controllo, e che le precauzioni prese sono state solo offrire la massima tranquillità alla popolazione». Intanto, i monitoraggi sono continuati anche nei giorni scorsi, considerata anche la temperatura, più elevata rispetto ai valori normali del mese di ottobre. I risultati delle analisi dei campioni inviati ai laboratori saranno resi noti tra breve. Nessuna preoccupazione, infine, per Sirmione, che ha provveduto ad aumentare i filtri alla sua presa a lago.

Nessun Tag Trovato
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video