Il sesto concorso per la borsa di studio «Territorio benacense qualità dell’ambiente» è stato indetto dall’amministrazione comunale arilicense in collaborazione con il Parco Natura Viva di Bussolengo: il riconoscimento, per il quale sono stati stanziati sette milioni, è destinato alle tesi di laurea e specializzazione post-lauream discusse negli ultimi tre anni accademici; di questi, quattro sono per le tesi di approfondimento a carattere storico, artistico, sociale, economico, amministrativo e urbanistico, e tre per quelle a tematiche ambientali ma sempre relative alla realtà arilicense e gardesana. Saranno tenute in particolare considerazione le tesi che abbiano per oggetto la Fortezza di Peschiera, e questo per la ricorrenza del 450° della sua fondazione. I lavori, insieme alla documentazione richiesta, dovranno essere consegnati entro il 28 febbraio al seguente indirizzo: assessorato alla cultura del Comune di Peschiera del Garda (Vr), Cap 37019 – sesto concorso per borsa di studio «Territorio benacense e qualità dell’ambiente». Le tesi verranno valutate da una commissione presieduta dal sindaco o suo delegato (senza diritto di voto) e da tre componenti di provato livello culturale nominati dall’amministrazione. La commissione assegnerà i premi alle tesi meritevoli, ciascuna delle quali riceverà un importo comunque non inferiore a un milione, riservandosi la facoltà di non premiare alcuno dei lavori qualora non si ritengano idonei. Copia delle tesi premiate o segnalate andrà a incrementare il patrimonio della biblioteca civica di Peschiera (tel. 045 640.0153).
!
Il sesto concorso per la borsa di studio «Territorio benacense qualità dell’ambiente» è stato indetto dall’amministrazione comunale arilicense in collaborazione con il Parco Natura Viva
Ambiente e territorio Concorso per tesi di laurea
Articoli Correlati