venerdì, Giugno 2, 2023
HomeManifestazioniAprile 2023: un mese ricco di eventi culturali a Salò

Aprile 2023: un mese ricco di eventi culturali a Salò

Salò è una cit­tà che offre ai suoi vis­i­ta­tori non solo il fas­ci­no del lago, ma anche una ric­ca pro­gram­mazione cul­tur­ale. Il mese di aprile 2023 pre­sen­ta una serie di even­ti imperdi­bili per gli aman­ti del­l’arte, del­la sto­ria e del­la natu­ra.

  • Domeni­ca 2 aprile si ter­rà il 3° Even­to Stori­co Cul­tur­ale, orga­niz­za­to da Emme­ci Even­ti, che vedrà il raduno delle vet­ture berline e famil­iari del nove­cen­to. Un’oc­ca­sione uni­ca per ammi­rare le auto che han­no fat­to la sto­ria del­l’au­to­mo­bil­is­mo ital­iano e inter­nazionale, dalle Fiat alle Alfa Romeo, dalle Lan­cia alle Mer­cedes. Il raduno par­tirà alle ore 8.30 da Salò e per­cor­rerà le strade del Gar­da, fino a rag­giun­gere il Nico­l­is di Vil­lafran­ca di Verona, dove sarà pos­si­bile vis­itare la collezione di auto, moto e bici­clette d’e­poca.
  • Ven­erdì 7 aprile riaprirà al pub­bli­co il Mu.Sa., il Museo di Salò, dopo il peri­o­do di chiusura inver­nale. Il museo ospi­ta una mostra per­ma­nente ded­i­ca­ta alla sto­ria e alla cul­tura del­la cit­tà e del ter­ri­to­rio garde­sano, dal Medio­e­vo al Nove­cen­to, con opere d’arte, doc­u­men­ti e tes­ti­mo­ni­anze. Il museo sarà aper­to dal mart­edì alla domeni­ca, dalle ore 10.00 alle ore 18.00.
  • Ven­erdì 14 aprile si ter­rà la pri­ma ser­a­ta del ciclo “Diario di viag­gio — Una fines­tra aper­ta sul mon­do per con­di­videre bellez­za e conoscen­za”, pro­mosso dal­l’As­so­ci­azione Cul­tur­ale Due Pini. Si trat­ta di incon­tri in cui i rela­tori rac­con­tano le loro espe­rien­ze di viag­gio in luoghi lon­tani e affasci­nan­ti, accom­pa­g­nati da immag­i­ni e musiche. La pri­ma ser­a­ta sarà ded­i­ca­ta al Giap­pone, con la parte­ci­pazione di Mar­co Zanet­ti, fotografo e viag­gia­tore. L’ap­pun­ta­men­to è alle ore 20.30 nel­la sala con­feren­za del Cen­tro Sociale Due Pini.
  • Saba­to 15 aprile la Soci­età Mutuo Soc­cor­so Arti­giana Opera­ia di Salò cele­br­erà la sua gior­na­ta di riconosci­men­ti ai soci che han­no rag­giun­to i 25 e i 50 anni di iscrizione. La cer­i­mo­nia si svol­gerà alle ore 15.45 nel­la sala Provved­i­tori del Palaz­zo Munic­i­pale, alla pre­sen­za delle autorità civili e reli­giose. La Soci­età Mutuo Soc­cor­so Arti­giana Opera­ia di Salò è una delle più antiche asso­ci­azioni del Gar­da, fon­da­ta nel 1878 con lo scopo di fornire e sociale ai lavo­ra­tori.
  • Ven­erdì 28 aprile Salò ospiterà la man­i­fes­tazione “Civi­ca­mente”, un prog­et­to civi­co isti­tuzionale di for­mazione socio educa­ti­va riv­olto agli stu­den­ti degli isti­tu­ti supe­ri­ori del­la provin­cia di Bres­cia. L’inizia­ti­va è pro­mossa dal­l’U­nione Nazionale Sot­touf­fi­ciali Ital­iani e prevede una serie di attiv­ità volte a sen­si­bi­liz­zare i gio­vani sui val­ori del­la cit­tad­i­nan­za atti­va, del­la legal­ità e del­la sol­i­da­ri­età. La man­i­fes­tazione inizierà alle ore 9.15 da piaz­za Vit­to­ria, dove si svol­gerà l’alz­a­bandiera e l’in­ter­ven­to delle autorità. A seguire, gli stu­den­ti si sposter­an­no in piaz­za Serenis­si­ma, dove potran­no vis­itare i gaze­bo infor­ma­tivi delle asso­ci­azioni del ter­ri­to­rio e assis­tere a dimostrazioni pratiche dei cor­pi mil­i­tari e civili.
  • Dal 27 aprile al 1 mag­gio si ter­rà la mostra botan­i­ca “I Gia­r­di­ni del Gar­da”, lun­go il lun­go­la­go di Salò. Si trat­ta di una vet­ri­na delle eccel­len­ze floro­vi­vais­tiche del ter­ri­to­rio garde­sano, con espo­sizione e ven­di­ta di piante, fiori e . La mostra sarà aper­ta dalle ore 10.
CALENDARIO EVENTI ESTIVI SALODIANI 2023
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video