La modifica dell’organizzazione turistica regionale allarma gli albergatori del lago. Con la soppressione, dal prossimo primo gennaio, delle Aziende di promozione turistica i Consorzi diventeranno gli unici punti di riferimento in materia per Regione e Province. «Eravamo abituati ad avere un’Apt che funzionava e che ci dava determinate garanzie in fatto di promozione come nei servizi di informazione e accoglienza», ha sostenuto il presidente Giuseppe Lorenzini all’assemblea dell’Unione gardesana albergatori veronesi, svoltasi al Palacongressi davanti a una folta rappresentanza di associati, presente Alessandro Peruch presidente regionale Federalberghi. «Ora tutto il peso della promozione del territorio è affidato ai Consorzi», ha puntualizzato Lorenzini che è a capo di un’organizzazione che conta 327 associati: organismi, questi, formati da imprenditori turistici privati i quali, logicamente, tendono a promuovere solo le loro aziende. Nel contempo toccherà alle Province gestire gli uffici e il personale per garantire l’accoglienza e l’informazione in ogni località turistica».
!
I dubbi del presidente Giuseppe Lorenzini all’assemblea dell’Unione gardesana di categoria. Il ruolo della Provincia dopo la soppressione delle Aziende di promozione
Arrivano i consorzi per il turismo ma gli albergatori sono preoccupati
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

UTR vince il 45° Torneo di Polpenazze
03:46

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40