domenica, Dicembre 10, 2023
HomeAttualitàAssistere gli anzianicorso per «badanti»

Assistere gli anzianicorso per «badanti»

Pros­egue fino al 25 feb­braio a Padenghe il cor­so di assis­ten­za famil­iare e badan­ti, con lo scopo di ampli­are l’of­fer­ta di assis­ten­za qual­i­fi­ca­ta agli anziani. «Il mon­do degli anziani — affer­ma asses­sore ai — è carat­ter­iz­za­to a Padenghe, come in tut­ta Italia, dal­la pre­sen­za mas­s­ic­cia delle cosid­dette «badan­ti», spes­so sen­za alcu­na for­mazione san­i­taria o psi­co­log­i­ca, che devono accud­ire per­sone anziane, qua­si sem­pre non auto­suf­fi­ci­en­ti, per 24 ore al giorno nelle loro abitazioni. In qualche caso è lo stes­so famil­iare che assiste il par­ente anziano. Si trat­ti del­l’uno o del­l’al­tro caso la qual­ità del servizio eroga­to dipende nec­es­sari­a­mente dalle com­pe­ten­ze pro­fes­sion­ali degli assis­ten­ti, quan­do soprat­tut­to non sus­siste un rap­por­to affet­ti­vo ma una mera prestazione di servizio». Ecco quin­di che, in col­lab­o­razione con l’Asl com­pe­tente per ter­ri­to­rio, nel­la sala poli­va­lente del plesso sco­las­ti­co di Padenghe, si tiene un ciclo (ogni lunedì) di 5 incon­tri, tenu­ti da per­son­ale medico e para­medico del­l’Asl, per fornire ai parte­ci­pan­ti nozioni di geri­a­tria, pron­to soc­cor­so, psi­colo­gia, igiene, fisioter­apia e scien­ze infer­mieris­tiche.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video