martedì, Giugno 6, 2023
HomeCulturaBiblioteca, i prestiti crescono coi giovani

Biblioteca, i prestiti crescono coi giovani

Inizia da Sirmione una breve inchi­es­ta sulle bib­lioteche del bas­so Gar­da che, negli ulti­mi anni, han­no saputo incre­mentare numero di let­tori e real­iz­zare numerose inizia­tive di tut­to rispet­to. Nel 2005 la di Sirmione ha vis­to il numero dei presti­ti forte­mente aumen­ta­to, fino a qua­si 19.000, rispet­to ai cir­ca 12.000 del 2004; dati ril­e­van­ti se si pen­sa che il numero di lib­ri e Dvd acquis­ta­ti l’ anno scor­so è sta­to parec­chio infe­ri­ore a due anni pri­ma. Ascoltan­do le parole del­la pres­i­dentes­sa Pasqua Di Biase sul tipo di lavoro svolto nell’ arco del tem­po, pare di trovar­si di fronte ad uno di quei cen­tri cul­tur­ali per l’ infanzia e l’ ado­lescen­za impo­sta­ti sul mod­el­lo nordeu­ropeo. Non che questo sig­ni­fichi l’ esclu­sione dell’ uten­za adul­ta: ma la scelta del comi­ta­to tec­ni­co del­la Bib­liote­ca sirmionese — comi­ta­to tut­to al fem­minile, per­al­tro -, pre­siedu­to dal­la sig­no­ra Pasqua e com­pos­to da Sabi­na Fad­abi­ni e da Elis­a­bet­ta Imper­ti, ha da subito teso a priv­i­le­gia­re la fas­cia di età più gio­vane, e quin­di più debole per­ché spes­so pri­va di voce sulle pro­prie esi­gen­ze, che, dalle scuole mater­ne fino alla fine delle scuole medie, ha bisog­no di essere mag­gior­mente segui­ta, per pot­er­si avvic­inare in maniera sem­pre più con­sapev­ole alla realtà del libro. A Sirmione la bib­liote­ca ha dunque dato il via ad una serie di strate­gie mirate all’in­tro­duzione e all’in­cen­ti­vo alla let­tura. Come in una ide­ale «Cit­tà dei Bam­bi­ni» proi­et­ta­ta in un paci­fi­co quartiere del futuro, infat­ti, bib­liote­ca, scuole pri­marie e gia­r­dinet­ti coesistono, affi­an­can­dosi l’ un l’ altro a breve dis­tan­za topografi­ca, inte­gran­dosi per creare una sor­ta di «oasi didat­ti­ca», adibi­ta all’ accoglien­za dei minori, anche dei più pic­ci­ni, che pos­sono così fruire di un pun­to d’ incon­tro e di ritro­vo nel dopo-scuo­la. Le inizia­tive sono estrema­mente varie, e com­in­ciano fin dal­la nasci­ta: per ogni nas­tro azzur­ro o rosa che com­pare nel­la comu­nità sirmionese viene invi­a­to in dono alla famiglia del nuo­vo arriva­to un lib­ri­ci­no di fav­ole, con alle­ga­ta la tessera per­son­ale del neona­to, in modo che, appe­na il pic­co­lo utente avrà rag­giun­to una suf­fi­ciente capac­ità di paro­la e si reg­gerà da sé sulle sue gam­bette, potrà iniziare a sfruttare i van­tag­gi a lui ris­er­vati dal sis­tema bib­liote­cario. Il che sig­nifi­ca lab­o­ra­tori, incon­tri di let­tura, sim­pati­ci teatri­ni, momen­ti inter­at­tivi di grup­po. Men­sil­mente, ogni fas­cia di età riceve una lista apposi­ta­mente prepara­ta sulle novità edi­to­ri­ali che sono disponi­bili in presti­to, e per cias­cun tito­lo viene alle­ga­ta una breve recen­sione, in modo da chiarire il genere e l’ argo­men­to trat­ta­to. Per le scuole mater­ne è pre­vista una serie di incon­tri annu­ali, volti a sen­si­bi­liz­zare i pic­col­is­si­mi e a far loro pren­dere dimes­tichez­za con l’ uni­ver­so dei lib­ri, per­ché col tem­po pos­sano poi arrivare a con­cepire il testo come uno stru­men­to di lavoro, di rif­les­sione, ma anche un ami­co e un com­pag­no costante nell’ arco del­la vita. Nell’ ambito «pro­mozionale» del sapere si allestis­cono anche piéces teatrali, proiezioni di film, di cui seg­na­liamo nel 2005 l’ inter­es­sante inizia­ti­va riv­ol­ta ai ragazzi delle medie «Dal Libro al Film», lab­o­ra­to­rio in sei pun­tate dove è sta­to anal­iz­za­to il rap­por­to che lega i lib­ri con le traspo­sizioni cin­e­matogra­fiche che ne ven­gono trat­te. E poi, per gli adul­ti, cor­si di lin­gua straniera, di infor­mat­i­ca, di grafolo­gia, di sto­ria dell’ arte, di musi­ca; 5 incon­tri alla scop­er­ta del­la Div­ina Com­me­dia; 3 su Pao­lo Coel­ho. Per il 2006 le attiv­ità in cantiere sono molte, a com­in­cia­re dagli immi­nen­ti incon­tri con lo stori­co e gior­nal­ista Mario Arduino.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video