mercoledì, Dicembre 6, 2023
HomeAttualitàCentro Medico Toscolano: nasce il presidio dell’Alto Garda

Centro Medico Toscolano: nasce il presidio dell’Alto Garda

 

 

Cen­tro Medico Toscolano: nasce il pre­sidio per la salute di cit­ta­di­ni e tur­isti di tut­to l’Al­to Gar­da. Il Poliambu­la­to­rio pun­to di rifer­i­men­to per 20.000 res­i­den­ti, che in estate rad­doppi­ano

 

 

, 27 mag­gio 2014 — Oltre ven­ti medici spe­cial­iz­za­ti, servizi di diag­nos­ti­ca ecografi­ca, fisioter­apia e riabil­i­tazione, psi­coter­apia, servizi infer­mieris­ti­ci, anche a domi­cilio, e un cen­tro di med­i­c­i­na del lavoro: nasce a Toscolano Mader­no il C.M.T. Cen­tro Medico Toscolano SS. Pietro e Pao­lo, nuo­va strut­tura che promette di inter­cettare la forte richi­es­ta di  un pre­sidio san­i­tario vici­no al ter­ri­to­rio del­l’Al­to Gar­da.

Il Cen­tro Medico Toscolano, che si tro­va in via Tren­to 87 nel pieno cen­tro stori­co del paese garde­sano, sarà diret­to dal car­di­ol­o­go Dr. Enio Guar­nac­cia, diret­tore san­i­tario e pre­siedu­to dal­l’ar­chitet­to Francesca Ele­na, che con lo Stu­dio Tec­ni­co Asso­ci­a­to Geom. Colo­sio e Arch. Ele­na ha cura­to la ristrut­turazione del­l’im­mo­bile che ospi­ta il Poliambu­la­to­rio.

“La filosofia che accom­pa­gna la nasci­ta del Cen­tro Medico Toscolano si basa su vic­i­nan­za al ter­ri­to­rio e tem­p­is­ti­ca bre­vis­si­ma” spie­ga Francesca Ele­na. “Abbi­amo sti­ma­to che l’at­te­sa media per una prestazione diag­nos­ti­ca non super­erà i tre giorni. Abbi­amo dota­to il Cen­tro di un ecografo 4D di ultimis­si­ma gen­er­azione che con­sen­tirà di effet­tuare tutte le più comu­ni ecografie ad un prez­zo sosteni­bile garan­ten­do un servizio con­cor­ren­ziale con il servizio san­i­tario nazionale. È inoltre in via di per­fezion­a­men­to l’ac­cor­do con un’im­por­tante soci­età di pre­lievi che oper­erà in con­ven­zione con l’Asl, la cui aper­tu­ra è sti­ma­ta per i pri­mi di Luglio”.

La creazione del Cen­tro Medico Toscolano, che ha com­por­ta­to un impor­tante inves­ti­men­to, ha già cre­ato un pic­co­lo indot­to sul ter­ri­to­rio, gra­zie all’as­sun­zione di per­son­ale locale e all’u­ti­liz­zo di for­n­i­tori locali per l’alles­ti­men­to degli spazi.

“Siamo grati alle isti­tuzioni, Comune, Asl e Soprint­en­den­za, per aver­ci assi­cu­ra­to il mas­si­mo sosteg­no allo svilup­po del prog­et­to e aver com­pre­so l’u­til­ità del servizio” rac­con­ta l’am­min­is­tra­trice Ele­na. Fino ad ora infat­ti i servizi san­i­tari nel ter­ri­to­rio del­l’Al­to Gar­da sono risul­tati fram­men­tari, costrin­gen­do res­i­den­ti e tur­isti, 20.000 per­sone cir­ca che in estate rad­doppi­ano, a sposta­men­ti poco agevoli. Il Cen­tro Medico Toscolano, non volen­do ovvi­a­mente sos­ti­tuir­si alle strut­ture ospedaliere, pun­ta a diventare un impor­tante, mod­er­no e affid­abile pun­to di rifer­i­men­to per la salute di cit­ta­di­ni e tur­isti, pun­tan­do nel con­tem­po a far riv­i­vere il cen­tro stori­co di Toscolano: l’in­au­gu­razione uffi­ciale del­la strut­tura si ter­rà saba­to 21 giug­no ed entro l’es­tate tut­ti i servizi saran­no oper­a­tivi a pieno regime.

 

Nessun Tag Trovato
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video