L’universo del calcio, del volley e del basket è costellato da tante piccole realtà per giovani e giovanissimi che possono praticare queste attività ludico-sportive. Lo scopo è quello di divertirsi, stare insieme, socializzare in modo sano, spensierato e disciplinato, lontano dalle insidie. Una delle tante realtà che contribuiscono a realizzare questi sani principi è l’As Valtenesi (centro sportivo di Polpenazze), capitanata da Piero Merigo, anima e cuore del sodalizio che annovera più di 300 atleti. Tre le attività praticate: calcio, volley, basket. Gli iscritti possono partecipare a vari tornei seguiti da esperti. L’idea di unire in una sola associazione le realtà calcistiche di Manerba, Moniga, S. Felice, Puegnago, Soiano e Polpenazze è nata nel 1991. Nel 1995 è stato inserito il volley e nel 2000 il basket, che hanno portato una ventata di freschezza, di gioia di vivere, di entusiasmo, stimoli positivi per proseguire nella strada intrapresa con serietà e professionalità. L’As Valtenesi ha organizzato nel mese di giugno (da venerdì 6 a domenica 8) il Quinto torneo internazionale giovanile di calcio. Hanno partecipato 40 squadre, 32 delle quali straniere. La maxi-manifestazione calcistica si è svolta sui campi di Moniga, Manerba, Polpenazze. Ma la ciliegina sulla torta ha riguardato la vittoria nel campionato provinciale 2002 – 2003 della squadra Under 21. Danno man forte a Merigo: Valerio Orioli, Roberto Avanzini, Claudio Mantovani, Ermes Gamba, Marisa Damioli, Antonella Goffi, Simona Robusti, Mirko Bresciani, e una ventina di collaboratori tra assessori allo sport e rappresentanti dei gruppi sportivi. Si è aggiunto al folto gruppo Claudio Rossetti di Moniga, che ricopre la carica di presidente della sezione calcio.
Nessun Tag Trovato!
L’As Valtenesi: alleanza nel segno di tutti gli sport