Dopo la scossa di terremoto che in Molise causò il crollo di una scuola e la morte di numerosi piccoli alunni, l’Amministrazione Comunale di Castiglione delle Stiviere ha deciso di procedere rapidamente alla verifica degli edifici ad uso pubblico facenti parte del territorio comunale. Una verifica che è stata effettuata sia presso i locali che operano nel centro cittadino che quelli delle frazioni di Castiglione, pur non essendo il comune aloisiano classificato a rischio sismico, come del resto non lo sono altri comuni della provincia mantovana. L’allarme suscitato da notizie di stampa su un eventuale pericolosità del nostro territorio è nato da una mappa non ufficiale del 1998 che inserisce Castiglione in un perimetro definito “a basso rischio sismico”. Si tratta però di una classificazione ipotetica , una proposta non ufficiale, e per questo non vi sono vincoli normativi o prescrizioni di legge sotto nessun profilo per l’edificazione. Nonostante ciò L’Amministrazione ha avviato le verifiche che hanno portato l’ufficio preposto ai Lavori Pubblici, coordinato dall’assessore Remo Mutti, a stilare nei giorni scorsi le seguenti conclusioni: “I plessi scolastici sono stati costruiti nel rispetto delle normative in materia di costruzioni in c.a. in vigore al tempo della loro edificazione, come si evince dai certificati di collaudo statico e dei successivi certificati di idoneità statica rilasciati nel 1996. Inoltre tutti gli stabili comunali sono in possesso delle certificazioni di conformità alla legge 46/90 sugli impianti elettrici. Per quanto attiene la messa a norma delle strutture ai sensi del D.leg. 626/94 si evidenzia che” continua l’ingegner Leo Galli, dirigente dell’Area Tecnica del Comune di Castiglione “ per i plessi scolastici, pur essendoci tempo fino al 31/12/2004, questi uffici stanno procedendo, per quanto di competenza, alla messa a norma in attuazione delle indicazioni impartite dal Responsabile della Sicurezza. Resta comunque in carico ai Dirigenti Scolastici, in quanto Datori di Lavoro, la responsabilità dell’attività che viene svolta nei plessi scolastici stessi.”.
Nessun Tag TrovatoControlli e verifiche agli edifici pubblici
0
4
Articolo precedente
Articolo successivo
Articoli Correlati
- Advertisment -