L’idea è buona. La partecipazione assicurata. Il montepremi di tutto rispetto soprattutto considerando che il vincitore avrà intorno ai tredici anni. “Il mare, le sue risorse, la sua relazione con l’uomo” è il titolo del tema che i ragazzi delle terze classi delle medie rivane dovranno comporre per partecipare al concorso indetto dalla sezione rivana dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia, intitolata a Bruno Miori (nella foto il monumento dedicati ai caduti del mare sul lungolago). Un milione al primo classificato e mezzo milione per altri cinque elaborati che si distinguano. L’iniziativa -come spiega Arrigo Perini, presidente dei marinai rivani – “ha lo scopo di arricchire la formazione educativa dello studente anche tramite la conoscenza del mare in tutti i suoi aspetti e le sue infinite risorse”. Un obiettivo nobile, soprattutto perché il concorso si rivolge a ragazzi che comunque sono nati tra i monti trentini e col mare – vacanze a parte – non possono avere grande familiarità. La giuria che valuterà i lavori sarà composta anche da due insegnanti di lettere. La premiazione è in programma per il prossimo 5 maggio. Informazioni telefonando allo 0464/521195 .
Nessun Tag Trovato!
Il mare, le sue risorse, la sua relazione con l'uomo" è il titolo del tema che i ragazzi delle terze classi delle medie rivane dovranno comporre per partecipare al concorso indetto dalla sezione rivana dell'Associazione Nazionale Marinai d'Italia.
Dai monti al mare: concorso
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25