domenica, Dicembre 10, 2023
HomeAttualitàDebutta il mercatino degli Elfi

Debutta il mercatino degli Elfi

Ven­erdì 05 Dicem­bre 2008PROVINCIA,pagina 34e-mail­print­Un mese di mer­ca­ti­ni, feste a tema, musi­ca, tradizioni, teatro, fiabe e tan­ti giochi per i più piccini.È ques­ta la ricetta che l’am­min­is­trazione comu­nale di Mal­ce­sine pro­pone ai pro­pri concit­ta­di­ni e ai vis­i­ta­tori per viva­ciz­zare le set­ti­mane prece­den­ti e quelle suc­ces­sive al 2008.Domani, saba­to 6 dicem­bre, alle 10.30 aprirà i bat­ten­ti il mer­cati­no degli Elfi, che pros­eguirà poi in tut­ti i week end fino al 6 gen­naio, fes­ta del­l’, e che sarà il cen­tro di tutte le attiv­ità di vario genere, dal teatro agli spet­ta­coli con i burat­ti­ni, alle attiv­ità circensi, fino alle acrobazie di funam­boli e musicanti.«Grazie alla col­lab­o­razione con Mal­ce­sine Più», ha illus­tra­to Mar­i­an­gela Trimel­oni, con­sigliere comu­nale con del­e­ga al com­mer­cio e pro­motrice del­la inizia­ti­va, «abbi­amo mes­so in pie­di un fit­to pro­gram­ma di appun­ta­men­ti che, mai come quest’an­no, saran­no par­ti­co­lari e insoli­ti. Uti­liz­zan­do i sug­ger­i­men­ti di alcu­ni esper­ti di mar­ket­ing, il prog­et­to coin­vol­gerà alcune piazze del cen­tro stori­co, dan­do a cias­cu­na un tema».«Ci saran­no, ad esem­pio», pros­egue Trimel­oni, «la piaz­za dei gio­cat­toli, la piaz­za del gus­to, quel­la degli antichi mestieri ed altre anco­ra. Nel castel­lo scaligero alle­stire­mo invece una vera e pro­pria casa di Bab­bo Natale. Ver­rà ricre­a­ta un’at­mos­fera mag­i­ca, con musiche dif­fuse, suoni, gio­col­ieri, fig­u­ran­ti, clown, spet­ta­coli, film di ani­mazione, giochi di luce. Il tut­to per cer­care di riportare chi vis­iterà Mal­ce­sine e, soprat­tut­to, i bam­bi­ni, alla dimen­sione del­la fiabe di Bab­bo Natale, con tan­to di renne e aspet­ti tipi­ci anche del­la ricor­ren­za religiosa».Ma non è tut­to. «Gra­zie ai cospicui inves­ti­men­ti fat­ti dal­la soci­età che gestisce la funi­via», ha pros­e­gui­to la gio­vane con­sigliere, «nel­l’am­bito del­l’am­mod­er­na­men­to degli impianti e per l’in­neva­men­to arti­fi­ciale, apri­ran­no i bat­ten­ti anche le strut­ture recettive sul Monte . Vogliamo costru­ire una vet­ri­na per tut­to il sis­tema ter­ri­to­ri­ale, dove le eccel­len­ze pos­sano met­ter­si in mostra, e pro­muoven­do le quali si pos­sa usufruire delle attrat­tive del nos­tro paese per tut­to l’an­no. Questo è un pri­mo impor­tante pas­so che però potrebbe essere decisivo».Nel paese più a nord del­l’in­tera provin­cia scalig­era, già da alcune set­ti­mane han­no inizia­to a pro­muo­vere le attiv­ità del peri­o­do natal­izio man­dan­do invi­ti, depli­ant ed e‑mail, sia in Italia che all’es­tero. Ci sono anche pac­chet­ti pro­mozion­ali nelle strut­ture recettive del­l’al­to Garda.Inoltre è già atti­vo un sito inter­net, con­sul­tan­do il quale i vis­i­ta­tori potran­no trovare le infor­mazioni rel­a­tive agli orari, agli spet­ta­coli, agli alberghi e ai ris­toran­ti aper­ti, giorno per giorno a par­tire da domani fino al 6 gen­naio, e poi anco­ra per le date suc­ces­sive in cui sono pre­visti even­ti, fino a febbraio.L’indirizzo del sito è www.mercatinodeglielfi.it. Altre infor­mazioni si pos­sono inoltre recu­per­are anche nav­i­gan­do nel sito www.malcesinepiu.it.

Articolo precedente
Articolo successivo
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video