È stato un lungo fidanzamento, di quelli che si usavano una volta, quando si stava «morosi» per anni prima di convolare a nozze. Ma adesso è tempo di preparare confetti e bomboniere, perché ‘sto matrimonio si celebra. Di che sposalizio si tratta? Di quello fra Garda e Beilngries, che diventano città gemelle. Il sindaco Davide Bendinelli ha messo il gemellaggio all’ordine del giorno della seduta del Consiglio comunale convocata per questa sera, alle 20.30, in municipio. Beilngries è in Baviera. L’idea di un gemellaggio è nata cinque anni fa, quand’era sindaco Giorgio Comencini, e poi il flirt coi bavaresi è stato ripreso e perfezionato dal suo successore Bendinelli. Nel frattempo, ci sono stati continui scambi di visite fra amministratori gardesani e tedeschi. Il sindaco di Beilngries, Franz Xaver Uhl, a Garda è di casa: a Ferragosto era sul palco a premiare i vincitori del palio. In più, quella dei bavaresi è una presenza fissa al Natale tra gli olivi. Questa volta sono di scena proprio da oggi a domenica. «Il rapporto di amicizia con la cittadina di Beilngries», dice il sindaco Bendinelli «ci ha permesso di instaurare un favorevole interscambio di esperienze destinato a tradursi in un forte potenziale turistico». Perché anche i gemelli tedeschi vivono di ospitalità: Beilngries è al centro del parco naturale dell’Altmühltal, una delle più interessanti aree turistiche tedesche: tra le attrattive ci sono le viuzze medievali, le gite in battello sui fiumi, le escursioni in bici, le visite al museo della birra, la gastronomia bavarese. E già stasera, mentre in municipio si delibera, nel tendone ristorante i gemelli tedeschi saranno impegnati a proporre la loro cucina, dalle 19.30 alle 23 (le degustazioni replicano da domani a domenica sia la sera, sia a pranzo). Domani c’è poi il momento clou della sancita partnership: alle 10 è in programma la cerimonia ufficiale del gemellaggio in sala consiliare, con la presenza del coro La Rocca. Nella sala mostre alla stessa ora apre la rassegna di prodotti, giocattoli e immagini della regione dell’Altmühltal: l’orario per tutto il week end va dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 20. Alla sera, da domani a domenica, alle 20, sul lungolago, Gesù Bambino distribuisce dolcetti e caramelle, com’è usanza in Baviera. Sempre domani sera alle 20.30 nella piazza del municipio concerto del coro di voci maschili di Beilngries, che tornerà di scena sabato alle 13.30 e alle 19 e poi domenica alle 11 alla messa in parrocchiale e, al termine della celebrazione religiosa, davanti alla chiesa. Fin qui la presentazione della cittadina tedesca destinata a diventare gemella e sposa di Garda. Ma all’ordine del giorno della seduta consiliare di questa sera ci sono anche altri argomenti di interesse: la realizzazione del nuovo centro tennis in località Risare, e l’intitolazione di una sala della biblioteca comunale, ospitata nel vecchio palazzo municipale, al poeta, paroliere e pittore Luciano Beretta. Un personaggio che a Garda ha davvero dato tanto.