domenica, Settembre 24, 2023
HomeMusicaConcertiDocenti internazionali e musicisti talentuosi in concerto a Sirmione

Docenti internazionali e musicisti talentuosi in concerto a Sirmione

Il Comune di Sirmione ospi­ta e sostiene il Gar­da Lake Inter­na­tion­al Music Mas­ter, un’oc­ca­sione per ascoltare con­cer­ti di grande liv­el­lo che vedono pro­tag­o­nisti docen­ti di fama inter­nazionale, e i loro allievi, gio­vani e tal­en­tu­osi musicisti prove­ni­en­ti da ogni parte del mon­do. Tut­ti gli appun­ta­men­ti musi­cali, quest’an­no focal­iz­za­ti sug­li stru­men­ti ad arco, sono a ingres­so libero e illus­trati sul sito www.gardalakemusicmaster.com.

Novan­ta musicisti di 15 Pae­si si ritro­ver­an­no nel mese di luglio pres­so la per il Gar­da Lake Music Mas­ter, con allievi prove­ni­en­ti persi­no da Cina, Iran e Sta­ti Uni­ti. E la cit­tad­i­na sirmionese sarà pro­tag­o­nista di ques­ta grande man­i­fes­tazione inter­nazionale con quat­tro con­cer­ti e una Mas­ter­class di vio­li­no a Palaz­zo Callas Exhi­bi­tions.

L’inizia­ti­va è orga­niz­za­ta dal­l’Asso­ci­azione cul­tur­ale W.A. Mozart di Desen­zano, da oltre 25 anni atti­va sul ter­ri­to­rio e che ha dato vita alla Scuo­la di Musi­ca del Gar­da oggi fre­quen­ta­ta da più di 400 allievi di ogni età.

Per i con­cer­ti più impor­tan­ti, in ques­ta edi­zione coin­ci­dente con l’An­no Giu­bi­lare indet­to da , si sono scelte come sede alcune chiese par­ti­co­lari del com­pren­so­rio garde­sano, par­tendo pro­prio da Sirmione.

Lunedì 4 luglio alle 21, il vio­lon­cel­lista Anto­nio Mene­ses si esi­birà nel­la chiesa roman­i­ca di San Pietro in Mav­inas a Sirmione, le cui orig­i­ni risal­go­no al VIII sec­o­lo, tem­pio sit­u­a­to a pochi pas­si dalle . Il vio­lon­cel­lista e la pianista Mon­i­ca Cat­tarossi saran­no pro­tag­o­nisti di un recital ded­i­ca­to alla musi­ca clas­si­ca con­tem­po­ranea del Sud Amer­i­ca.

I con­cer­ti del Mas­ter rap­p­re­sen­tano un’oc­ca­sione uni­ca per ascoltare stru­men­tisti di fama inter­nazionale esi­bir­si con loro col­leghi in for­mazioni del tut­to inedite. Si ter­ran­no nel­la chiesa di San­ta Maria Mag­giore, nel cen­tro stori­co sirmionese, i due con­cer­ti col­let­tivi dei Mas­ter, il 5 e il 13 luglio alle 21. Il 5 luglio il pri­mo con­cer­to dei Mas­ter vedrà assieme Lukas Hagen, vio­li­no, pri­mo vio­li­no del­l’omon­i­mo e famo­sis­si­mo quar­tet­to che por­ta al debut­to la sua gio­vane allie­va Marie Therese Schwoellinger, vio­li­no, Luca Ranieri, vio­la, pri­ma vio­la del­l’Orches­tra Nazionale Sin­fon­i­ca del­la Rai, Iris Juda, vio­la, pri­ma vio­la del­la Cam­er­a­ta Salzburg, e Gio­van­ni Gnoc­chi, vio­lon­cel­lo, docente del­la Uni­veristät Mozar­teum di Sal­is­bur­go.

Il 13 luglio si ascolter­an­no invece i musicisti Vic­tor Tretyakov, Natalia Likhopoi, Luca Ranieri, Enri­co Din­do e Andrea Din­do.

L’o­mag­gio al Giu­bileo nel­la ter­ra cat­ul­liana si con­clud­erà il 14 luglio con il con­cer­to dei vio­lin­isti del­la Mas­ter­class: i maestri Vic­tor Tretyakov e Natalia Likhopoi si esi­bi­ran­no nel­la chiesa di San­t’Or­so­la a Roviz­za di Sirmione.

La Mas­ter­class di vio­li­no dei maestri Tretyakov e Likhopoi si ter­rà nelle sale di Palaz­zo Callas Exhi­bi­tions, in piaz­za Car­duc­ci, in con­comi­tan­za con la mostra fotografi­ca di Car­lo Ver­ri ded­i­ca­ta al jazz (vis­itabile dal 9 luglio al 4 set­tem­bre): due generi musi­cali che si incon­tra­no.

«È una grande oppor­tu­nità per gli allievi pot­er avere a dis­po­sizione docen­ti di così grande qual­ità», com­men­ta il mae­stro Luca Ranieri, diret­tore artis­ti­co del Mas­ter alla quar­ta edi­zione, «ma anche un’oc­ca­sione per i tur­isti e i cit­ta­di­ni del Gar­da che potran­no godere di un’of­fer­ta musi­cale di liv­el­lo inter­nazionale, a entra­ta gra­tui­ta».

«Ci fa piacere offrire a cit­ta­di­ni e ospi­ti di Sirmione even­ti musi­cali di così alto liv­el­lo, gra­zie alla col­lab­o­razione con l’As­so­ci­azione Mozart – affer­ma l’asses­sore alla Cul­tura –, e pot­er val­oriz­zare attra­ver­so la musi­ca diver­si luoghi reli­giosi e più zone del nos­tro ter­ri­to­rio: dal­la pun­ta del­la peniso­la con l’an­ti­ca chiesa di San Pietro in Mav­inas, d’o­rig­ine lon­go­b­ar­da, alla local­ità di Roviz­za con il suo gioiel­lo di chiesa, edi­fi­ca­ta alla fine del ‘700».

Il Con­sorzio alber­ga­tori e ris­tora­tori di Sirmione parte­ci­pa atti­va­mente al prog­et­to ospi­tan­do i maestri Tretyakov e Likhopoi e la pianista Ste­fa­nia Redael­li e col­lab­o­ra alla pro­mozione degli even­ti per offrire grande musi­ca ai pro­pri ospi­ti in uno sce­nario fan­tas­ti­co come quel­lo di Sirmione e delle sue preziose chiese.

LUNEDÌ 4 LUGLIO
Chiesa di San Pietro in Mavi­no, ore 21,30
Music from the Amer­i­c­as
Anto­nio Mene­ses, vio­lon­cel­lo
Mon­i­ca Cat­tarossi, pianoforte

MARTEDÌ 5 LUGLIO 
Chiesa di San­ta Maria del­la Neve, ore 21,30

Con­cer­to dei Mas­ter
Lukas Hagen, vio­li­no
Marie Therese Schwoellinger, vio­li­no
Iris Juda, vio­la
Luca Ranieri, vio­la
Gio­van­ni Gnoc­chi, vio­lon­cel­lo
Anto­nio Mene­ses, vio­lon­cel­lo
Musiche di J.S. Bach, A. Piat­ti, J. Brahms

MERCOLEDÌ 13 LUGLIO
Chiesa di San­ta Maria del­la Neve, ore 21,00
Con­cer­to dei Mas­ter
Vic­tor Tretyakov, vio­li­no
Natalia Likhopoi, vio­li­no
Luca Ranieri, vio­la
Enri­co Din­do, vio­lon­cel­lo
Andrea Din­do, pianoforte
Musiche di J.S.Bach, J. Brahms

GIOVEDÌ 14 LUGLIO
Chiesa di San­t’Or­so­la, Roviz­za, ore 21,00
Con­cer­to degli allievi del Mas­ter
Con­cer­to degli allievi di vio­li­no del­la Mas­ter­class
dei maestri Vic­tor Tretyakov e Natalia Likhopoi

 

 

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video