venerdì, Giugno 2, 2023
HomeAmbienteDomenica 26 marzo: due camminate sostenibili per scoprire il Garda

Domenica 26 marzo: due camminate sostenibili per scoprire il Garda

Il Fes­ti­val del­la Sosteni­bil­ità sul Gar­da, giun­to alla sua set­ti­ma edi­zione, pro­pone per domeni­ca 26 mar­zo due cam­mi­nate sosteni­bili per esplo­rare il ter­ri­to­rio del lago tra natu­ra, cul­tura e benessere. Si trat­ta di per­cor­si gui­dati e gra­tu­iti, aper­ti a tut­ti, che per­me­t­tono di godere del pae­sag­gio e sco­prire luoghi con eccel­len­ze ambi­en­tali, cul­tur­ali ed enogastronomiche123.

La pri­ma cam­mi­na­ta è pre­vista a Mus­co­l­ine (BS), dalle ore 14.00 alle ore 17.30, in col­lab­o­razione con il Comune di Mus­co­l­ine e il Grup­po Cam­mi­no Mus­co­l­ine. Si trat­ta di un per­cor­so anu­lare di 9 km dei sen­tieri pre­sen­ti sul ter­ri­to­rio di Mus­co­l­ine, accom­pa­g­nati dal­l’er­borista dott. Graziano Perug­i­ni che inseg­n­erà a riconoscere le specie com­mestibili, offic­i­nali e ad uso farmaceutico1. Il ritro­vo è alle ore 14 pres­so il Cen­tro polifun­zionale Don Milani in via Papa Gio­van­ni XXIII°. La parte­ci­pazione è gra­tui­ta fino ad esauri­men­to posti e per infor­mazioni e preno­tazioni si può chia­mare il numero 380 6477339.

La sec­on­da cam­mi­na­ta è pre­vista a Tor­ri del Bena­co (VR), dalle ore 9.00 alle ore 13.00, a cura del­l’as­so­ci­azione CTG Monte . Si trat­ta di un’es­cur­sione da Albisano al Monte Lup­pia, un luo­go ric­co di sto­ria e di panora­mi moz­zafi­a­to sul lago4. Il per­cor­so è di dif­fi­coltà facile-media e il ritro­vo è alle ore 9 ad Albisano (parcheg­gio degli impianti sportivi). Per infor­mazioni e preno­tazioni si può scri­vere a info@lagodigardasostenibile.it.

Queste due cam­mi­nate sosteni­bili sono solo alcune delle tante pro­poste dal Fes­ti­val del­la Sosteni­bil­ità sul Gar­da, che si svolge dal 18 giug­no al 26 set­tem­bre 2020 con oltre 100 even­ti tra con­feren­ze, lab­o­ra­tori, mostre, spet­ta­coli e vis­ite guidate23. L’o­bi­et­ti­vo è sen­si­bi­liz­zare i cit­ta­di­ni e i tur­isti sul tema del­la sosteni­bil­ità ambi­en­tale, sociale ed eco­nom­i­ca del ter­ri­to­rio garde­sano, val­oriz­zan­do le sue risorse nat­u­rali e culturali23. Per sco­prire il pro­gram­ma com­ple­to del Fes­ti­val si può vis­itare il sito www.lagodigardasostenibile.it.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video