mercoledì, Maggio 31, 2023
HomeCulturaUn laboratorio di arte e natura per i bambini alla Collezione Paolo...

Un laboratorio di arte e natura per i bambini alla Collezione Paolo VI con l’artista giapponese Asako Hishiki

Saba­to 1 aprile si svol­gerà alla Collezione Pao­lo VI di Con­ce­sio il lab­o­ra­to­rio “Nel bosco delle trasparen­ze”, in col­lab­o­razione con l’artista giap­ponese Asako Hishi­ki, final­ista del­la quar­ta edi­zione del Pre­mio Pao­lo VI per l’arte con­tem­po­ranea. L’inizia­ti­va, riv­ol­ta ai bam­bi­ni dai 4 anni in su, avrà come tema la fragilità e la dimen­sione spir­i­tuale, ispi­ran­dosi alla mostra col­let­ti­va “L’UOMO NON È CHE UNA CANNA”, allesti­ta fino al 13 mag­gio nel­la stes­sa sede muse­ale.

I parte­ci­pan­ti al lab­o­ra­to­rio avran­no l’op­por­tu­nità di sper­i­menta­re la tec­ni­ca uti­liz­za­ta dal­l’artista per creare le sue opere, che con­siste nel­l’in­col­lare tra loro strati di car­ta veli­na col­orata e ritagli­a­ta a for­ma di foglie, fiori e ani­mali. Il risul­ta­to sarà un effet­to di trasparen­za e lumi­nosità che richi­amerà la natu­ra e la sua bellez­za del­i­ca­ta.

I bam­bi­ni col­la­bor­eran­no poi per real­iz­zare un’­opera col­let­ti­va che sarà allesti­ta in un luo­go molto spe­ciale: il bosco che cir­con­da la Collezione Pao­lo VI, dove si trovano anche le scul­ture di Gia­co­mo Manzù e Luciano Min­guzzi. L’opera, com­pos­ta da tan­ti ele­men­ti appe­si agli alberi, creerà un sug­ges­ti­vo gio­co di luci e ombre tra i rami, invi­tan­do i vis­i­ta­tori a entrare in con­tat­to con la natu­ra e con se stes­si.

Il lab­o­ra­to­rio è sostenu­to dal Comune di Con­ce­sio e ha riscos­so un grande inter­esse da parte del pub­bli­co, reg­is­tran­do il tut­to esauri­to. L’even­to si inserisce nel pro­gram­ma di Berg­amo Bres­cia Cap­i­tale Ital­iana del­la Cul­tura 2023, che ha scel­to come filo con­dut­tore il tema del­la fragilità inte­sa come chi­ave d’ac­ces­so alla vita spir­i­tuale e come for­ma di una cul­tura che si fa cura del­l’an­i­ma.

Per la mostra “L’UOMO NON È CHE UNA CANNA”, la Collezione Pao­lo VI pro­pone una spe­ciale visi­ta gui­da­ta con Asako Hishi­ki, artista giap­ponese che vive e lavo­ra a Mon­za dopo esser­si for­ma­ta a Tokio e suc­ces­si­va­mente a Bologna. Asako Hishi­ki è una dei sei final­isti del Pre­mio Pao­lo VI per l’arte con­tem­po­ranea quest’an­no eccezional­mente ded­i­ca­to al tema del­la fragilità. La visi­ta gui­da­ta sarà l’oc­ca­sione per conoscere da vici­no il lavoro del­l’artista e il suo approc­cio alla natu­ra e alla spir­i­tu­al­ità.

La Collezione Pao­lo VI, inau­gu­ra­ta nel 1977 per vol­ere di Gio­van­ni Bat­tista Mon­ti­ni, ospi­ta una ric­ca collezione di arte mod­er­na e con­tem­po­ranea che com­prende opere di Picas­so, Cha­gall, Dalì, Matisse e tan­ti altri. Il pro­pone anche mostre tem­po­ra­nee, even­ti cul­tur­ali e attiv­ità educa­tive per tut­ti i pub­bli­ci.

Saba­to 25 mar­zo si era­no svolti altri due even­ti alla Collezione Pao­lo VI: l’in­au­gu­razione del­la mostra “L’UOMO NON È CHE UNA CANNA” e il per­cor­so guida­to “Ver­ba manent”, ded­i­ca­to alla visi­va tra opere d’arte tra immag­ine e paro­la. Entram­bi gli even­ti han­no reg­is­tra­to una buona parte­ci­pazione e han­no rice­vu­to apprez­za­men­ti da parte dei vis­i­ta­tori.

Preno­ta il tuo lab­o­ra­to­rio

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video