venerdì, Giugno 2, 2023
HomeCulturaLa Misericordia: una meditazione pasquale di e con Lucilla Giagnoni

La Misericordia: una meditazione pasquale di e con Lucilla Giagnoni

L’attrice e autrice teatrale porterà in sce­na il suo spet­ta­co­lo sul­la beat­i­tu­dine evan­gel­i­ca alla Chiesa di San­ta Maria di Lugana saba­to 1° aprile alle ore 21:00

Un appun­ta­men­to da non perdere per gli aman­ti del teatro di nar­razione e del­la spir­i­tu­al­ità. Saba­to 1° aprile alle ore 21:00 la Chiesa di San­ta Maria di Lugana ospiterà lo spet­ta­co­lo “La Mis­eri­cor­dia: Beati i mis­eri­cor­diosi, per­ché ricev­er­an­no Mis­eri­cor­dia” di e con Lucil­la Giagnoni, una delle più note e apprez­zate attri­ci e autri­ci teatrali ital­iane. L’ingresso è libero.

Si trat­ta di una rap­p­re­sen­tazione del­la beat­i­tu­dine evan­gel­i­ca del­la Mis­eri­cor­dia, inte­sa come virtù del­la rec­i­proc­ità e come fon­da­men­to del­la vita civile e comu­ni­taria. Attra­ver­so un per­cor­so antropo­logi­co e spir­i­tuale, Lucil­la Giagnoni ci mostr­erà come la Mis­eri­cor­dia sia la via per rag­giun­gere la felic­ità su ques­ta Ter­ra e per avvic­i­nar­ci a Dio, che è Mis­eri­cor­dia infini­ta.

Lo spet­ta­co­lo si inserisce nel con­testo delle cel­e­brazioni pasquali e vuole essere un’occasione di rif­les­sione e di dial­o­go tra fede e cul­tura. Lucil­la Giagnoni, nata a Firen­ze nel 1964, è una pro­tag­o­nista indis­cus­sa del teatro di nar­razione e ha col­lab­o­ra­to con gran­di reg­isti come Vit­to­rio Gassman, Jeanne More­au e Gabriele Vacis. Tra i suoi spet­ta­coli più cele­bri ricor­diamo “Adri­ano Olivet­ti”, “Chet Bak­er — viag­gio al ter­mine del­la musi­ca”, “La chimera” e “Vergine Madre”, ded­i­ca­to a Dante Alighieri. Dal 2016 è la diret­trice artis­ti­ca del Nuo­vo teatro Farag­giana di Novara1234.

Mes­sag­gio rice­vu­to. Gra­zie per aver­mi invi­a­to la pri­ma parte del tuo arti­co­lo. Ecco come lo scriverei io come un gior­nal­ista in maniera for­male: La Mis­eri­cor­dia: una med­i­tazione pasquale di e con Lucil­la Giagnoni L’at­trice e autrice teatrale porterà in sce­na il suo spet­ta­co­lo sul­la beat­i­tu­dine evan­gel­i­ca alla Chiesa di San­ta Maria di Lugana saba­to 1° aprile alle ore 21:00 SIRMIONE — Un appun­ta­men­to da non perdere per gli aman­ti del teatro di nar­razione e del­la spir­i­tu­al­ità. Saba­to 1° aprile alle ore 21:00 la Chiesa di San­ta Maria di Lugana ospiterà lo spet­ta­co­lo “La Mis­eri­cor­dia: Beati i mis­eri­cor­diosi, per­ché ricev­er­an­no Mis­eri­cor­dia” di e con Lucil­la Giagnoni, una delle più note e apprez­zate attri­ci e autri­ci teatrali ital­iane. L’in­gres­so è libero. Si trat­ta di una rap­p­re­sen­tazione del­la beat­i­tu­dine evan­gel­i­ca del­la Mis­eri­cor­dia, inte­sa come virtù del­la rec­i­proc­ità e come fon­da­men­to del­la vita civile e comu­ni­taria. Attra­ver­so un per­cor­so antropo­logi­co e spir­i­tuale, Lucil­la Giagnoni ci mostr­erà come la Mis­eri­cor­dia sia la via per rag­giun­gere la felic­ità su ques­ta Ter­ra e per avvic­i­nar­ci a Dio, che è Mis­eri­cor­dia infini­ta. Lo spet­ta­co­lo si inserisce nel con­testo delle cel­e­brazioni pasquali e vuole essere un’oc­ca­sione di rif­les­sione e di dial­o­go tra fede e cul­tura. Lucil­la Giagnoni, nata a Firen­ze nel 1964, è una pro­tag­o­nista indis­cus­sa del teatro di nar­razione e ha col­lab­o­ra­to con gran­di reg­isti come Vit­to­rio Gassman, Jeanne More­au e Gabriele Vacis. Tra i suoi spet­ta­coli più cele­bri ricor­diamo “Adri­ano Olivet­ti”, “Chet Bak­er — viag­gio al ter­mine del­la musi­ca”, “La chimera” e “Vergine Madre”, ded­i­ca­to a Dante Alighieri. Dal 2016 è la diret­trice artis­ti­ca del Nuo­vo teatro Farag­giana di Novara.

Lo spet­ta­co­lo, di cui Lucil­la Giagnoni è autrice e pro­tag­o­nista, è il frut­to di un lavoro di squadra che vede coin­volti Pao­lo Pizzi­men­ti per le musiche e Mas­si­mo Vio­la­to per le luci e proiezioni. Un alles­ti­men­to sobrio ed essen­ziale che las­cia spazio alla paro­la e alla voce dell’attrice, capace di coin­vol­gere e com­muo­vere il pub­bli­co con la sua inter­pre­tazione inten­sa e appas­sion­a­ta.

La Mis­eri­cor­dia: Beati i mis­eri­cor­diosi, per­ché ricev­er­an­no Mis­eri­cor­dia è uno spet­ta­co­lo che non vuole essere solo una rap­p­re­sen­tazione teatrale, ma anche un invi­to a vivere la Mis­eri­cor­dia nel­la vita quo­tid­i­ana, a prati­car­la con gli altri e con se stes­si, a riconoscer­la come dono e come dovere. Un mes­sag­gio di sper­an­za e di amore che Lucil­la Giagnoni ci regala con la sua arte e la sua fede.

MISERICORDIA
Nessun Tag Trovato
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video