In occasione delle celebrazioni per i cinquant’anni di attività della Società Sala Storica di Peschiera del Garda: sono stati esposti per pochissime ore visibili gli Annales sulla Prima Guerra Mondiale di Nestore Leoni
Titoli dei due volumi donati nel 1962, dall’allora Ministro delle Difesa Giulio Andreotti, al Museo della Palazzina Storica gli Annales sulla Prima Guerra Mondiale di Nestore Leoni constano di due tomi:
– I Fasti del Valore e del Sacrificio
– Commentari della Guerra e della Vittoria
Proponiamo, eccezionalmente ed in esclusiva, alcune immagini dei volumi e della cerimonia,
LEONI, Nestore. – Miniatore, nato ad Aquila il 14 febbraio 1862. Disegnatore nell’Istituto geografico militare di Firenze, è giunto all’arte della miniatura per vocazione spontanea addestrandosi sullo studio diretto degli antichi manoscritti.
Esordì con l’illustrazione di una canzone di Cino da Pistoia alla quale seguirono quelle dei discorsi di Vittorio Emanuele II, della Carta costituzionale degli Stati Uniti, dei Trionfi di Francesco Petrarca, di centoventi sonetti dello Shakespeare, dei Sonnets from Portuguese della Barrett-Browning, della Vita Nova di Dante, della Costituzione argentina e, infine, dei codici della guerra e della vittoria d’Italia (1919-1933).
Nel 1914 ebbe largo successo in due esposizioni personali tenute contemporaneamente a Venezia e a Lipsia. Giunto a manifestazioni sempre più complete dell’arte del minio, il Leoni, che aveva mirato a un virtuosismo compositivo intenso, nelle ultime opere tende di nuovo alla semplicità.
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.