venerdì, Settembre 29, 2023
HomeEnogastronomiaEstate in Valtènesi: Un Circuito Interattivo per Scoprire la Nuova Casa del...

Estate in Valtènesi: Un Circuito Interattivo per Scoprire la Nuova Casa del Vino del Consorzio Valtènesi

La Casa del , sit­u­a­ta nel­la sede con­sor­tile vista lago di Vil­la Gal­ni­ca a Pueg­na­go del Gar­da, riapre le sue porte in grande stile per la sta­gione tur­is­ti­ca 2023, gra­zie all’im­peg­no del . A par­tire dal 7 giug­no, la strut­tura accoglierà i vis­i­ta­tori per tut­ta l’es­tate, dal mer­coledì al saba­to (orari: 10–13 e 15.30–18.30), e la domeni­ca (solo dalle 10 alle 13), diven­tan­do un pun­to di rifer­i­men­to fon­da­men­tale per gli aman­ti del tur­is­mo enogas­tro­nom­i­co alla ricer­ca di emozioni e infor­mazioni sui vini e le can­tine del ter­ri­to­rio.

Un vero e pro­prio cir­cuito inter­at­ti­vo è sta­to cre­ato per rag­giun­gere la Casa del Vino, gra­zie a un prog­et­to per la pro­mozione del tur­is­mo sosteni­bile lan­ci­a­to da Gal-Gar­da Valsab­bia e real­iz­za­to dal­l’Ente Vini Bres­ciani in col­lab­o­razione con il Con­sorzio Valtè­ne­si. Si parte dal­la rota­to­ria uffi­ciale di Valtè­ne­si, posizion­a­ta lun­go la provin­ciale Desen­zano-Salò, per seguire un itin­er­ario che attra­ver­sa il cen­tro di Pueg­na­go. Lun­go il per­cor­so, ci saran­no cinque “cor­ni­ci” inter­at­tive, dove i vis­i­ta­tori potran­no fer­mar­si per scattare un self­ie “incor­ni­cian­dosi” in angoli sug­ges­tivi del pae­sag­gio e trovare infor­mazioni utili.

Ogni postazione sarà col­le­ga­ta tramite un codice QR a una pag­i­na del sito web del­la Casa del Vino, dove ver­ran­no spie­gati gli aspet­ti salien­ti del ter­ri­to­rio e dei suoi vini: dal­l’u­va alle can­tine pro­dut­tri­ci, dal­l’o­lio al cli­ma, fino alle tradizioni locali.

Una par­ti­co­lare atten­zione è sta­ta ded­i­ca­ta ai ciclo-eno-tur­isti, con la creazione di un’area apposi­ta vici­no a Vil­la Gal­ni­ca. Qui sarà pos­si­bile ricari­care bici­clette elet­triche e dis­pos­i­tivi, nonché effet­tuare pic­cole riparazioni e gon­fi­are le gomme.

L’o­bi­et­ti­vo del­la Casa del Vino è diventare il pun­to di parten­za ide­ale per escur­sioni enoiche alla scop­er­ta dei vini e delle can­tine del ter­ri­to­rio. Pres­so ques­ta strut­tura sarà pos­si­bile ottenere tutte le infor­mazioni sug­li orari di aper­tu­ra e di visi­ta delle aziende asso­ciate. Inoltre, i vis­i­ta­tori potran­no fer­mar­si per rilas­sar­si e appro­fondire la conoscen­za del Valtè­ne­si attra­ver­so una serie di pac­chet­ti-degus­tazione pen­sati per sod­dis­fare le esi­gen­ze di tut­ti. Si va dal­la for­mu­la base con due assag­gi gra­tu­iti di vini ero­gati tramite dis­trib­u­tori auto­mati­ci, alla pro­pos­ta di 4 v

ini servi­ti al ban­co al cos­to di 15 euro. In alter­na­ti­va, è pos­si­bile optare per l’es­pe­rien­za Casa del Vino, al prez­zo di 20 euro a per­sona (con un min­i­mo di 4 per­sone e solo su preno­tazione), che include anche l’ab­bina­men­to con i prodot­ti locali dei part­ner come Alpe del Gar­da di Tremo­sine, Caseifi­cio Valsab­bi­no di Sab­bio Chiese o AIPOL (l’As­so­ci­azione Pro­dut­tori Olivi­coli Lom­bar­di), che ha la sua sede pro­prio in Vil­la Gal­ni­ca e rap­p­re­sen­ta i pro­dut­tori di olio del­la zona.

Con il suo cir­cuito inter­at­ti­vo, la Casa del Vino si con­fer­ma come una tap­pa impre­scindibile per i tur­isti in cer­ca di aut­en­tiche espe­rien­ze enogas­tro­nomiche nel mer­av­iglioso ter­ri­to­rio di Valtè­ne­si. Sia che siate appas­sion­ati di vino, ciclo­tur­isti o sem­plice­mente aman­ti del­la buona cuci­na, questo luo­go vi accoglierà a brac­cia aperte, offren­dovi un viag­gio indi­men­ti­ca­bile alla scop­er­ta delle eccel­len­ze locali.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video