martedì, Marzo 25, 2025
HomeManifestazioniAvvenimentiFesta "Per un Garda migliorei"
Sono stati presentati ed esposti i lavori realizzati dagli alunni gardesani nel quadro delle attività che il Garda Uno svolge come servizio al territorio

Festa “Per un Garda migliorei”

«Per un Garda migliore» è il tema di una festa che si è svolta sabato scorso a Villa Tassinara di Rivoltella a conclusione della manifestazione regionale Expo Scuola-Ambiente 2000. Sono stati presentati ed esposti i lavori realizzati dagli alunni gardesani nel quadro delle attività che il Garda Uno svolge come servizio al territorio. Una sorta di saggio finale per alcune iniziative riguardanti la formazione ambientale, realizzate sotto forma di collaborazione con i docenti delle scuole di primo e secondo grado. A conclusione di queste attività il Garda Uno ha voluto offrire un momento pubblico di comunicazione dei percorsi formativi realizzati. Un progetto pilota, attuato nel corrente anno scolastico, e realizzato con il coordinamento del prof. Adalberto Da Casto ed in collaborazione con: Meridiani di Torino (Associazione Europea per la Cultura) ing. Jarach; Cnr – Irss di Milano, sezione telerilevamento – ing. Zilioni; Consulenze Geologiche ed Ambientali di Riva (Trento) – dott. Ceschini; Associazione Indipendentemente (editrice di Dipende) arch. Visconti oltre ad altri esperti in diversi campi della formazione ed informazione. Il progetto si è articolato in unità didattiche sul ciclo integrato dell’acqua ed il suo potenziale energetico; la gestione sostenibile della materia: i rifiuti come risorsa (raccolta differenziata, fonti energetiche alternative e rinnovabili). «Si è puntato sul coinvolgimento operativo degli studenti, affiancando la teoria alla pratica, le esercitazioni in classe e le uscite sul territorio – ha spiegato il presidente dell’Azienda Speciale Garda Uno, Guido Maruelli -. Gli interventi previsti per ogni tematica sono stati articolati in una azione di affiancamento e di supporto tecnico scientifico ai docenti coinvolti, secondo un calendario definito con le scuole». A questo momento significativo per gli alunni ed i loro genitori, hanno partecipato i sindaci dei Comuni aderenti al Consorzio. Dopodomani, alle 11, si svolgeranno le premiazioni delle scuole che hanno partecipato con progetti didattici ad Expo Scuolambiente. Saranno l’assessore regionale all’Ambiente Franco Nicoli Cristiani e l’assessore provinciale Enzo Cosu a consegnare premi e riconoscimenti. In palio vi sono un soggiorno al Parco degli Alti Tauri in Austria, dieci soggiorni al centro residenziale di Pisogne e un impianto stereo portatile.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video