lunedì, Gennaio 20, 2025
HomeManifestazioniAvvenimentiFilatoio, stop a novembre
Conto alla rovescia per i lavori di costruzione del cavalcavia sulla A4

Filatoio, stop a novembre

E’ ormai tutto pronto per l’emergenza-cavalcavia del Filatoio, sulla statale 668 alla periferia di Lonato. Da pochi giorni è cominciato il conto alla rovescia per l’inizio dei lavori sul ponte della statale per Montichiari che sovrappassa l’autostrada «Serenissima» all’altezza di via Salera. L’arteria diretta che collega Lonato a Montichiari e alla Bassa (da un lato la Ghedi-Orzinuovi, dall’altro la Carpenedolo-Asola) resterà infatti chiusa al traffico per il tempo necessario ai lavori. Quanto? Francamente, nessuno può o vuole sbilanciarsi sulla data in cui il nuovo cavalcavia – ricostruito e allargato di una decina di metri rispetto a quello che verrà demolito fra breve – verrà riaperto al traffico. In ogni caso la Società Autostrada Brescia-Verona-Padova, che procederà a proprie spese alla realizzazione del nuovo ponte, ha fatto sapere che «in sette mesi saranno ricostruiti i quattro cavalcavia interessati, tra cui quello di Lonato». Se il primo colpo di ruspa, come lascia intuire l’assessore ai Lavori pubblici Emilio Baresi, dovrebbe essere dato in novembre, allora si potrebbe azzardare anche il termine dei lavori: febbraio o marzo prossimi. L’operazione-cavalcavia è stata decisa dalla società «Serenissima» per la creazione della corsia d’emergenza, in quel punto inesistente. Una carenza grave in un tratto della A4 teatro in passato di incidenti mortali. Da qui l’esigenza di demolire il ponte all’altezza della Salera per rifarne uno nuovo, più largo del precedente. Ma quel che pesa su questa opera è la situazione di estremo disagio nella quale verranno a trovarsi gli automobilisti e gli abitanti della zona. Ne è consapevole per prima la stessa Amministrazione comunale lonatese che, dopo una serie di riunioni con tecnici ed esperti, ha messo a punto un piano di viabilità alternativa che, anche con tutta la buona volontà dei suoi estensori, potrà solo attenuare i disagi di cui si parlava prima. Perchè il cavalcavia del Filatoio è un passaggio obbligato ogni giorno per migliaia di veicoli diretti verso la Bassa da un lato e il Garda dall’altro, in cui sono concentrate centinaia di aziende agricole, artigianali e industriali, senza contare l’aeroporto di Montichiari. Ed eccolo il piano, che ci viene illustrato dall’assessore Baresi. A spese della «Serenissima» verrà asfaltata via Salera e collocata l’intera segnaletica per gli automobilisti. Il traffico pesante da Montichiari in direzione di Lonato verrà deviato su Calcinato, lungo la statale 11, oppure su Castiglione, attraverso la nuova tangenziale. Nela frazione Campagna non transiterà alcun mezzo pesante. Il restante traffico (commerciale e privato) verrà così regolamentato. Direzione Montichiari-Lonato: chi deve raggiungere il centro storico potrà transitare per Campagna, quindi superare la ferrovia e raggiungere viale Roma, oppure utilizzare via Salera nel frattempo asfaltata e potenziata con guard-rail a protezione della Seriola. Sempre alla Salera verranno installati degli inibitori di velocità per consentire ai residenti di poter uscire con tranquillità dalle proprie abitazioni. Direzione Lonato-Montichiari: esistono due possibilità, oltre alla strada di Campagna. O dirigersi verso Esenta e poi rientrare attraverso via Malocche oppure attraverso via Cavicchione (la strada vicino ai magazzini comunali) con senso unico, da cui si potrà raggiunge la provinciale (anche questa via secondaria verrà asfaltata).

Nessun Tag Trovato
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video