Per molti è una sognatrice, per altri è una romantica. Ma lei, Marisa Salodini di Polpenazze, è semplicemente una signora con la passione per la poesia. Una poesia, la sua, che racconta della vita che si faceva una volta, fatta di cose semplici e di valori ancora saldi, di ricordi lontani e di forti nostalgie, e che ora è possibile leggere in un piccolo volume dal titolo «Fiori di Campo». «In realtà – spiega Marisa Salodini – questo è il terzo libro che pubblico. Quest’ultimo, però, è molto particolare, perché raccoglie tutte le poesie che ho scritto finora». La passione della signora Salodini per la poesia ha inizio da una terribile disgrazia. «Quando è venuto a mancare mio marito – confessa la Salodini – mi è sembrato di aver improvvisamente perso tutto; la voglia di andare avanti, il coraggio di credere di potercela fare da sola. Allora, aver cominciato a mettere per iscritto tutte le mie emozioni, i sentimenti, i miei stati d’animo, mi è servito per poter sopravvivere a un così grande dolore». Incoraggiata dai due figli già grandi, la signora Marisa ha cominciato così questa terapia contro la sofferenza che la tormentava; il risultato è una raccolta di poesie in cui l’amore per il proprio paese, la bellezza della natura e la nostalgia per il passato sono i temi principali. «Distillata con parole semplici, ma macerata e sublimata da una sottile malinconia e dai valori essenziali del vivere quotidiano – ha scritto nella breve prefazione al libro Gabriella Bottarelli, poetessa, esperta d’arte e scrittrice per l’Archivio Artistico di Varese – la poesia della signora Marisa, così intima, così perspicace, sarà per molti, come lo è stato per me, sicuramente un incontro felice». «Fiori di Campo» è in vendita nelle edicole «Cheti» e «Piera» di Polpenazze e nell’edicola «Minini» di Moniga.
!
Pubblicati i versi di Marisa Salodini
«Fiori di campo»: il dolore si supera attraverso la poesia
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25