martedì, Maggio 30, 2023
HomeAttualità"Gli Spiriti luminosi" al Vittoriale degli Italiani per una giornata di beneficenza...

“Gli Spiriti luminosi” al Vittoriale degli Italiani per una giornata di beneficenza alle zone terremotate

Spir­i­ti lumi­nosi è il tito­lo di ques­ta gior­na­ta di fes­ta, per­fet­to per indi­care le tre per­son­al­ità al cen­tro del nuo­vo accor­do del Vit­to­ri­ale: Gabriele d’An­nun­zio, Gio­van­ni Pas­coli e Gia­co­mo Puc­ci­ni insieme riu­ni­ti da un prog­et­to cul­tur­ale che coin­volge la tre fon­dazioni a loro ded­i­cate.


Ad annun­cia­re la stip­u­la del pro­to­col­lo d’in­te­sa, saba­to 3 set­tem­bre alle 18 al Vit­to­ri­ale, saran­no sul pal­co con il Pres­i­dente : Alessan­dro Ada­mi, Pres­i­dente del­la Fon­dazione Pas­coli e Mas­si­mo Mar­sili, Diret­tore del­la Fon­dazione Puc­ci­ni. Un accor­do per dare vita a un nuo­vo sis­tema cul­tur­ale e tur­is­ti­co con azioni con­giunte che spazier­an­no dal­la cul­tura all’arte, dal­lo stu­dio alla ricer­ca, dal­la tutela e val­oriz­zazione del pae­sag­gio al tur­is­mo e inizia­tive di liv­el­lo nazionale e inter­nazionale. Il pri­mo appun­ta­men­to è già in cal­en­dario: una grande mostra itin­er­ante, al Vit­to­ri­ale e a Casa Pas­coli, con esten­sione a Casa Puc­ci­ni di Luc­ca, che sarà cura­ta dal­l’as­so­ci­azione Zona Fran­ca di Fran­ca Sev­eri­ni con la col­lab­o­razione del­l’artista San­dra Rigali e del­la fotografa Cate­ri­na Salvi.

Il pres­i­dente del Vit­to­ri­ale Gior­dano Bruno Guer­ri ha annun­ci­a­to che l’in­tero incas­so del­la gior­na­ta ver­rà devo­lu­to al Min­is­tero dei Beni cul­tur­ali, per il ter­re­mo­to nel cen­tro Italia, come han­no fat­to i musei statali il 28 agos­to.

nGrande sod­dis­fazione per l’au­men­to degli ingres­si al Vit­to­ri­ale in ques­ta pri­ma parte del­l’an­no: 183.000 vis­i­ta­tori con un aumen­to per­centuale, rispet­to al 2015, dell’ 11% per l’in­tero com­p­lesso e del 20% per la Prio­r­ia. Questi risul­tati fan­no ben sper­are e inducono a credere che il pro­gres­si­vo afflus­so di tur­isti e aman­ti del­la cul­tura pos­sa giun­gere alla cifra benau­gu­rante di 230. 000 vis­i­ta­tori entro dicem­bre 2016, chi­u­den­do così un anno di suc­ces­si che vede ricon­fer­mar­si il mod­el­lo di ges­tione del Vit­to­ri­ale come un esem­pio da seguire. Vittoriale Laghetto_Danze_mbp_03
E anco­ra il Mae­stro Ugo Riva uffi­cial­izzerà la don­azione delle quat­tro gran­di scul­ture in bron­zo già in comoda­to pres­so il Vit­to­ri­ale. E anco­ra gra­zie alla don­azione di quat­tro stra­or­di­nar­ie nuove opere del Mae­stro Ugo Riva, inau­gu­rate durante la ser­a­ta, si darà il via al nuo­vo prog­et­to “Nic­chie”,con l’ob­bi­et­ti­vo di ren­dere anco­ra più ric­co il en plein air che in questi anni è diven­ta­to il Par­co del Vit­to­ri­ale, gra­zie alle don­azioni che gran­di artisti han­no fat­to e faran­no nei prossi­mi anni.

Saba­to si cele­br­erà inoltre l’i­den­ti­fi­cazione di un quadro del­l’artista amer­i­cana Romaine Brooks, pit­trice di stam­po sim­bolista del sec­o­lo scor­so spe­cial­iz­za­ta in ritrat­ti e amante di d’An­nun­zio. Si trat­ta di una copia del­l’­opera del Perug­i­no “Ritrat­to di fan­ci­ul­lo” (Fan­ci­ul­lo Brac­ceschi), cus­todi­to agli Uffizi a Firen­ze. Romaine ne fece una ripro­duzione che poi regalò a d’An­nun­zio, che la cus­todì nel­la Sala del­la Musi­ca del­la Prio­r­ia.

 

Articoli Correlati

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video