lunedì, Maggio 29, 2023
HomeAttualitàDesenzano in festa, il 17 settembre, per i dieci anni di gemellaggio...

Desenzano in festa, il 17 settembre, per i dieci anni di gemellaggio tra la “capitale del Garda” e la città tedesca di Amberg

Saba­to 17 set­tem­bre un doppio even­to bavarese si ter­rà in piaz­za Malvezzi e a San Mar­ti­no del­la Battaglia, per coin­vol­gere cit­ta­di­ni e tur­isti nel­la ricor­ren­za di ques­ta ami­cizia inter­nazionale. La mat­ti­na, dalle 11, in piaz­za Malvezzi saran­no accolti gli ospi­ti tedeschi e pro­poste degus­tazioni gra­tu­ite di bir­ra e brezel. La sera, dalle 19.30, la fes­ta si trasferirà al cen­tro sporti­vo di San Mar­ti­no, in via Unità d’I­talia, dove sarà prepara­ta una cena bavarese aper­ta a tut­ti, con intrat­ten­i­men­to musi­cale del grup­po “Bay­ern 7”. Il bigli­et­to per la cena (solo su preno­tazione e con posti lim­i­tati) è di 20 euro, com­pren­si­vo del­l’o­mag­gio di un boc­cale tipi­co per la bir­ra (infor­mazioni e ven­di­ta bigli­et­ti: tel. 366.4366468 — 334.3215864 — 335.60045539).

«Amberg e Desen­zano, al loro dec­i­mo anniver­sario di – affer­ma il sin­da­co  – dimostra­no che la stra­da del gemel­lag­gio non è solo fol­clore, ma è scam­bio di con­tat­ti, di espe­rien­ze e relazioni dura­ture tra per­sone e comu­nità locali, che in ques­ta allean­za trac­ciano una direzione euro­pea. Il ritrovar­si in piaz­za e a cena, come fare­mo il 17 set­tem­bre, è un modo per rin­sal­dare ques­ta ami­cizia e invitare tut­ti i cit­ta­di­ni a sen­tir­si parte di essa».

Gli even­ti del decen­nale sono orga­niz­za­ti dal Comune di Desen­zano con la preziosa col­lab­o­razione dei volon­tari di: Asso­ci­azione , Grup­po Sporti­vo S.Martino d/B, e I Gnari de Colat­era. La cena sarà prepara­ta dai volon­tari desen­zane­si con la col­lab­o­razione degli ospi­ti tedeschi, che offriran­no al pub­bli­co un assag­gio delle loro spe­cial­ità.  Le attiv­ità per il decen­nale sono coor­di­nate dal Comi­ta­to comu­nale per i gemel­lag­gi di Desen­zano, pre­siedu­to da Mario Mar­chioni e com­pos­to da 25 rap­p­re­sen­tan­ti di imp­rese, eser­cizi pub­bli­ci, asso­ci­azioni di volon­tari­a­to nonché dai diri­gen­ti sco­las­ti­ci.

Amberg è un mod­er­no cen­tro tedesco, sit­u­a­to nel nord-est del­la Baviera, con­ta oltre 44.000 abi­tan­ti ed è ric­co di sto­ria medio­e­vale, di tradizioni ed even­ti cul­tur­ali. La scor­sa pri­mav­era una del­egazione desen­zanese ha fes­teggia­to ad Amberg i dieci anni di gemel­lag­gio tra i due cen­tri. Anche se ques­ta ami­cizia ita­lo-tedesca ha cir­ca 15 anni di sto­ria: i pri­mi con­tat­ti risal­go­no al 2001 e nel­l’ot­to­bre 2004 una del­egazione uffi­ciale tedesca, com­pos­ta da una trenti­na di per­sone oltre al sin­da­co di allo­ra, Wolf­gang Dan­dor­fer, ave­va vis­i­ta­to Desen­zano. Nel­l’aprile 2005 una del­egazione desen­zanese ave­va ricam­bi­a­to la visi­ta accom­pa­g­na­ta dal Coro di S. Maria Mad­dale­na, che si era esi­bito con suc­ces­so nel­la cat­te­drale cit­tad­i­na.

Tra le moti­vazioni alla base del gemel­lag­gio, oltre al raf­forza­men­to del­la comune matrice euro­pea e alla creazione di una rete di col­lab­o­razioni tra sogget­ti pub­bli­ci e asso­ci­azioni, vi è quel­la di pro­muo­vere il ter­ri­to­rio e le risorse pro­dut­tive desen­zane­si nel­la comu­nità tedesca, baci­no tur­is­ti­co di pri­mario inter­esse per la nos­tra cit­tà.

Desenzano_AmbergQuel­lo con Amberg, per Desen­zano, è il quar­to gemel­lag­gio, dopo quel­li con l’Iso­la di Sal (Capoverde) nel 1998, Antibes Juan-les-Pins (Fran­cia) nel 2001, Wiener Neud­stadt (Aus­tria) nel 2002 ed è il pri­mo real­iz­za­to con la medi­azione del­l’As­so­ci­azione ital­iana del Con­siglio dei Comu­ni e delle Regioni d’Eu­ropa (Aic­cre).

 

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video