venerdì, Dicembre 8, 2023
HomeAttualitàGrande aeroporto, ecco il piano

Grande aeroporto, ecco il piano

Un grande sca­lo aero­por­tuale da sei mil­ioni e mez­zo di passeg­geri e un nuo­vo ter­mi­nal. Tan­ti arriverà a con­tarne nel 2024 l’aero­por­to di Vil­lafran­ca, sec­on­do il piano di svilup­po del­la soci­età , espos­to ai con­siglieri del­la com­mis­sione Affari gen­er­ali del­la Provin­cia. L’es­pan­sione avver­rà nel­la “Margheri­ta nord”, l’area di 56 ettari che si estende di fronte all’at­tuale aerostazione, dal­l’al­tra parte del­la pista. Ma non bisogn­erà atten­dere tan­to tem­po pri­ma di incom­in­cia­re a vedere le fasi di cresci­ta del Cat­ul­lo. Una serie di inter­ven­ti sono pre­visti a breve tem­po. Tra le opere che ver­ran­no real­iz­zate a par­tire dai prossi­mi mesi, ci sarà la ristrut­turazione del­l’area dei chek-in nel ter­mi­nal parten­ze, per otto mil­ioni di euro. Il 28 otto­bre saran­no con­seg­nati i lavori alla dit­ta che ha vin­to l’ap­pal­to. Si svol­ger­an­no in due stral­ci, il pri­mo dei quali dur­erà cir­ca sei mesi. L’an­no prossi­mo ver­rà anche soprael­e­va­to il pri­mo piano del ter­mi­nal, con la creazione di una parte ad uffi­ci ed un altra ris­er­va­ta a negozi ed altro. L’in­ter­ven­to costerà tre mil­ioni e mez­zo di euro.Sempre nel 2009, sarà rifat­ta la pista di rul­lag­gio, per una spe­sa di cinque mil­ioni e mez­zo. Poi si passerà al piaz­za­le di sos­ta degli aerei, che ver­rà amplia­to con una spe­sa 23 mil­ioni di euro. Fuori, è pre­vista la costruzione di un parcheg­gio mul­ti­p­i­ano per 1.200 auto e costerà 15 mil­ioni di euro. Il cantiere rimar­rà aper­to quat­tro anni. La soci­età ha inten­zione di ris­er­vare la vec­chia aerostazione ai voli a bas­so cos­to, men­tre la nuo­va sarà des­ti­na­ta a quel­li di classe busi­ness. L’es­pan­sione a nord rispon­derà anche a un’e­si­gen­za di tipo tec­ni­co. Oggi, per rag­giun­gere la pista di rul­lag­gio, gli aerei devono attra­ver­sare quel­la di decol­lo. Per ottimiz­zare i tem­pi, dati gli incre­men­ti di voli pre­visti, il piaz­za­le del­la “Margheri­ta nord” per­me­t­terà agli aerei di accedere diret­ta­mente alla pista di decol­lo. Entro il 2014 saran­no real­iz­za­ti i pri­mi posteg­gi per gli aerei nel­la nuo­va area. Tra il 2014 al 2024 sarà real­iz­za­to il ter­mi­nal. Nei ven­t’an­ni suc­ces­sivi l’area sarà com­ple­ta­ta con le infra­strut­ture di servizio. Le pre­vi­sioni dovran­no ovvi­a­mente fare i con­ti con le prospet­tive di mer­ca­to attuale, alla luce dei rin­cari dei costi del car­bu­rante e delle dif­fi­coltà eco­nomiche che stan­no attra­ver­san­do parec­chie com­pag­nie aeree a liv­el­lo mon­di­ale. E anche tenere con­to del con­testo forte­mente urban­iz­za­to in cui si inserisce lo sca­lo, che sorge nei Comu­ni di Vil­lafran­ca e Sommacampagna.L’aeroporto vil­lafranch­ese ha conosci­u­to, dal 1996 ad oggi, una cresci­ta costante di passeg­geri. Dod­i­ci anni fa sfio­ra­vano il mil­ione e 250 mila, l’an­no scor­so era­no tre mil­ioni e mez­zo, con un incre­men­to del 17 per cen­to rispet­to al 2006. Degli oltre 31 mila atter­rag­gi e decol­li reg­is­trati l’an­no scor­so, il 63 per cen­to era di voli di lin­ea, il 37 per cen­to cos­ti­tu­ito da charter.Nel piano pre­sen­ta­to alla Provin­cia, la cresci­ta di passeg­geri e di traf­fi­co aereo avrà tas­si di incre­men­to costan­ti e notevoli. Si prevede il supera­men­to dei quat­tro mil­ioni di passeg­geri tra il 2009 e il 2010, dei cinque mil­ioni nel 2014 fino ad arrivare, nel 2024, ai sei mil­ioni e mez­zo. Per questo, sec­on­do la soci­età, lo svilup­po infra­strut­turale «dovrà essere imme­di­ata­mente atti­va­to con attuazione delle due fasi di real­iz­zazione per il 2008 e il 2018».

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video