Con poco meno di 95 mila imprese attive la provincia di Verona è sicuramente tra le più rappresentative della realtà lavorativa ed economica del nostro Paese. Motivazione questa che ha spinto Mary Margaret Muchada, da sei mesi a Roma come ambasciatore dello Zimbabwe, a voler approfondire e conoscere la realtà produttiva scaligera. Stimolata in particolare da alcuni nessi esistenti tra il Veneto e il Paese africano in via di notevole sviluppo, soprattutto per quanto concerne la lavorazione dei prodotti lapidei, l’attività turistica e le università. A Verona l’ambasciatrice, accompagnata dal consigliere nonché marito Rudo Grace L. Manyarara e da un padre dell’Ordine dei Salesiani, ha avuto modo di intrattenere una serie di colloqui con i responsabili della Camera di commercio e in particolare con il funzionario dell’Ufficio commerciale con l’estero Annachiara De Carlo e con Fernando Morando in Consiglio camerale come esponente dell’Asco-Unione per il settore servizi alle imprese. In particolare è stata valutata la possibilità di programmare degli stage in Italia per giovani laureati africani con l’obiettivo di approfondire e ampliare le loro conoscenze di studio e lavoro per essere così meglio preparati poi all’insegnamento nel loro Paese. Incontro che ha portato anche alla visita di alcune aziende e conclusosi con una breve trasferta sul Garda.
!
Con poco meno di 95 mila imprese attive la provincia di Verona è sicuramente tra le più rappresentative della realtà lavorativa ed economica del nostro Paese
Il Brunei tiene d’occhio il lago
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25